Dal Mondo

Ben Yedder insegna, dal futsal una marcia in più

Quello di Wissam Ben Yedder è solamente l’ultimo esempio di calciatore di alto livello ad aver praticato il calcio a cinque in età giovanile

Ben Yedder non è il primo e per fortuna non sarà certamente l’ultimo. Parliamo dei grandi talenti del calcio mondiale che hanno costruito e perfezionato il loro modo di giocare attraverso il calcio a cinque in età giovanile. Cristiano Ronaldo, Messi, Iniesta, Neymar, tanto per citare i più famosi e tanto per evidenziare la provenienza da quattro nazioni diverse. Guarda caso (Portogallo, Argentina, Spagna, Brasile) proprio quelle che dominano tradizionalmente il calcio a cinque mondiale e hanno altresì una certa confidenza con i titoli anche nel calcio a undici. Solo un caso? No, certamente. E ormai anche i più cupi retrogradi se ne stanno rendendo conto: Ben Yedder è un esempio di come la Francia stia innalzando il suo livello generale e la qualificazione storica conquistata ai prossimi Europei è lì a testimoniarlo.

/

Il franco-tunisino è balzato agli onori delle cronache per la tripletta di martedì sera in Champions League con la casacca del Siviglia (il primo nello storia del club andaluso a realizzare l’impresa), sua casa dopo essere esploso in Francia con il Tolosa. Ma le origini del fenomeno Ben Yedder vanno ricercate nel passato e nella sua lunga esperienza nel calcio a cinque: una decina d’anni da teenager vissuti tra Garges Djibson e Saint Denis, con la chicca dell’esordio da minorenne nella nazionale maggiore, con tanto di gol contro la Slovacchia. Ma anche altrove qualcosa si muove, ad esempio la FA inglese da qualche anno ha inaugurato un programma di sviluppo del futsal a livello giovanile e di interazione con il tradizionale football. E l’Inghilterra ha, pochi mesi fa, vinto il suo primo Mondiale Under 20…Solamente coincidenze? Forse. E l’Italia? Il progetto Futsal in Soccer promosso dalla Divisione calcio a cinque è senza dubbio interessante ma è ancora troppo poco, almeno fino a quando il mondo del calcio a undici nazionale non aprirà le sue porte. Alle adesioni di Siena, Pro Vercelli e Chievo si è aggiunta nelle ultime ore quella del Bologna che parteciperà con due squadre giovanili ai campionati di federazione di calcio a cinque. Piano piano, forse qualcosa si muove.

Sandro Dall’Agnol

Published by
Sandro Dall’Agnol

Recent Posts

Conte vince lo Scudetto sul mercato: 40 milioni e Inter Ko

La sfida tra il Napoli e i nerazzurri non è solo sul campo. Operazione in…

1 ora ago

Addio Milan: due mesi e il giocatore lascerà i rossoneri

Il giocatore lascerà il Milan al termine di questa stagione, la società rossonera ha già…

4 ore ago

Marquez, ha confessato tutto: bomba in MotoGP

Il Gran Premio delle Americhe ha regalato un’altra pagina intensa e imprevedibile del Motomondiale 2025,…

6 ore ago

Immobile torna in Serie A: notizia clamorosa!

Ciro Immobile dopo tanti anni alla Lazio sta vivendo la sua terza avventura all'estero. A…

18 ore ago

De Zerbi al Milan, subito scippo all’Inter: 30 milioni

Per la panchina rossonera prende sempre più quota il nome dell'attuale tecnico del Marsiglia. Spunta…

21 ore ago

Dal Real Madrid alla Juventus: colpo da 25 milioni

La Juventus è pronta a chiudere un colpo di grande spessore direttamente dal Real Madrid:…

23 ore ago