Da oggi il decreto sostegni è ufficialmente entrato in vigore. Con la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale il decreto legge è stato approvato dal Consiglio dei Ministri per sostenere l’economia è esecutivo. Tra le tante novità ci sono anche quelle riguardanti il bonus collaboratori sportivi a cui spettano a tutti i lavoratori dello sport e ai collaboratori sportivi.
LEGGI ANCHE – BONUS COLLABORATORI SPORTIVI 2021, PER MOLTI MA NON PER TUTTI
La prima è che si tratta di una tantum e non di un indennizzo mensile come avveniva precedentemente. Secondo punto, non meno importante, sono l’ammontare dei ristori. Quest’ultimi vengono calcolati in base ai compensi percepiti all’anno 2019. Se si è dichiarato un reddito fino a 4mila euro si ha diritto ad un indennizzo di 1.200 euro; se si è dichiarato tra i 4mila euro e i 10mila si ha diritto ad un indennizzo di 2.400 euro; se si è dichiarato oltre i 10mila euro annui si ha diritto ad un indennizzo di 3.600 euro.
LEGGI ANCHE – BONUS COLLABORATORI SPORTIVI: DRAGHI HA DECISO DI RIFORMULARE L’EROGAZIONE
Per poterlo ricevere, dovranno presentare domanda solo coloro che non hanno beneficiato del bonus del 2020: c’è tempo dal primo al 15 aprile. Per tutti gli altri provvederà direttamente Sport e Salute a erogare la somma spettante.
LEGGI ANCHE – BONUS COLLABORATORI SPORTIVI 2021: ECCO LE MODALITA’ PER RICEVERLO
Ademola Lookman potrebbe essere uno dei grandi protagonisti del prossimo calciomercato. Dopo la stagione scorsa,…
La verità sul ritorno del 'Maestro' in rossonero dopo gli anni da calciatore e leader…
Aurelio De Laurentiis non può ancora dormire sonni tranquilli: il Napoli rischia la penalizzazione in…
Torna il nome di Valentino Rossi in Formula 1 e l'annuncio del pilota coglie un…
Decisivo l'ultimo brutto passo falso in campionato: l'allenatore italiano è stato esonerato dopo soli tre…
Ad Austin, il Gran Premio delle Americhe ha offerto uno degli snodi più emblematici di…