La verità è che, visto la cronistoria in merito ai pagamenti delle indennità di aprile e maggio previste dal Decreto Sostegni bis, alcuni hanno perso anche la speranza. I beneficiari del bonus collaboratori sportivi, hanno iniziato l’ennesima settimana in cui le voci positive si rincorrono ma fino adesso di concreto c’è ben stato poco o nulla. Sport e Salute non può fare molto in merito, in quanto attende le risorse necessario per far partire i bonifici dal Ministero dell’Economia e delle Finanze. Nel frattempo una delle categorie più deboli a livello contrattuale lamentano quotidianamente uno stato di precarietà economica.
In breve indichiamo l’ammontare dell’indennità previste dal Decreto Sostegni bis:
a) ai soggetti che, nell’anno di imposta 2019, hanno percepito compensi relativi ad attività sportiva in misura superiore ai 10.000 euro annui, spetta la somma complessiva di euro 2.400;
b) ai soggetti che, nell’anno di imposta 2019, hanno percepito compensi relativi ad attività sportiva in misura compresa tra 4.000 e 10.000 euro annui, spetta la somma complessiva di euro 1.600;
c) ai soggetti che, nell’anno di imposta 2019, hanno percepito compensi relativi ad attività sportiva in misura inferiore ad euro 4.000 annui, spetta la somma complessiva di euro 800.
Ademola Lookman potrebbe essere uno dei grandi protagonisti del prossimo calciomercato. Dopo la stagione scorsa,…
La verità sul ritorno del 'Maestro' in rossonero dopo gli anni da calciatore e leader…
Aurelio De Laurentiis non può ancora dormire sonni tranquilli: il Napoli rischia la penalizzazione in…
Torna il nome di Valentino Rossi in Formula 1 e l'annuncio del pilota coglie un…
Decisivo l'ultimo brutto passo falso in campionato: l'allenatore italiano è stato esonerato dopo soli tre…
Ad Austin, il Gran Premio delle Americhe ha offerto uno degli snodi più emblematici di…