
Cambia la classifica del campionato italiano (Instagram figcsicilia) - futsalnews24.com
Cambia all’improvviso la classifica del campionato italiano: quanto è successo nelle ultime ore lascia tutti a bocca aperta
La Serie A è entrata nel vivo, e così anche le coppe nazionali e principali europee, pronte a emettere le giuste sentenze su chi vincere e su chi, invece, dovrà leccarsi le ferite. Il gioco più bello del mondo, però, ci ha abituato anche a regalarci diverse sorprese, alcune delle quali non sono solo inaspettate, ma un vero e proprio shock per chi le vive.
È successo nelle ultime ore anche in Italia, e precisamente in Sicilia, nel girone A della Prima categoria per quello che in molti hanno definito un colpo di scena, ma ha più le sembianze di un terremoto per l’intera categoria, tanto da cambiare la classifica a pochi giorni dal termine della stagione.
Tutto è iniziato venerdì 18 aprile quando la LND Sicilia aveva pubblicato un comunicato in cui aveva ufficializzato la sospensione della finale playoff, che doveva giocarsi sabato 19 aprile, tra Città di Cinisi e Città di Casteldaccia. Tra le motivazioni (abbastanza fumose), si legge “in attesa di decisioni degli Organi di Giustizia Sportiva”. Era solo il primo passo di un nuovo stravolgimento.
Prima categoria, penalizzazione in classifica per la Città di Casteldaccia
Nei giorni successivi, infatti, è arrivato un altro comunicato. Si è resa nota la decisione del Tribunale Federale Territoriale. Dopo la riunione decisione, si è scelto di procedere con l’attribuzione di un’ammenda di 200 euro e la sanzione di 2 punti da scontarsi nel campionato in corso a carico di Città di Casteldaccia.

Il motivo è stato l’impiego in due gare contro il Palermo Calcio Popolare e contro il Punto Rosa di un calciatore che non risulterebbe tesserato alla data delle partite in questione. La punizione è pesantissima, dato che proprio a causa di questi due punti il Casteldaccia perde il diritto di giocare la semifinale playoff contro il Camporeale. La particolarità è che l’andata di questa partita nel frattempo era già stata giocata ed era finita con un pesantissimo 1-2 proprio in favore della società sanzionata.
Come era lecito attendersi, Città di Casteldaccia ha già avviato le procedure legali e il ricorso e si è lamentata per la scelta e i modi. In ogni caso, resta una gigantesca beffa che rischia di falsare i risultati sportivi di un’annata che poteva essere memorabile per la piccola società siciliana e rischia di finire in un nulla di fatto.