
Come Schumacher: clamoroso Verstappen, notizia ufficiale dopo Suzuka - Futsalnews24.com (screen Youtube)
Sul tracciato di Suzuka, Max Verstappen ha dato vita a un’altra dimostrazione di forza, gestione e classe. Un successo senza sbavature, ottenuto con una Red Bull meno brillante rispetto al passato ma sempre nelle mani migliori possibili. L’olandese ha conquistato la pole position con appena 12 millesimi di vantaggio su Norris, ma quella manciata di tempo è bastata per trasformare il sabato in una domenica perfetta. Partenza pulita, passo costante e gestione delle gomme impeccabile: una vittoria nata dal dettaglio e rifinita con lucidità assoluta, in un Gran Premio dove i sorpassi sono stati rari e il margine di errore minimo.
La McLaren ha provato a restare in scia con Norris e Piastri, ma la sensazione è stata chiara sin dal primo giro: Verstappen aveva un piano e lo ha eseguito alla perfezione. Nessuna sbavatura, nessuna incertezza. Solo il ritmo, la traiettoria, la gestione. Così il tre volte campione del mondo ha tagliato per primo il traguardo a Suzuka per la quarta volta consecutiva, tenendo vive le speranze iridate e riportandosi a un solo punto dalla vetta del mondiale. Una prova di forza che va oltre la prestazione: è un messaggio, ancora una volta, al resto della griglia. Quando la Red Bull non domina, ci pensa Max a farlo.
Verstappen sulle orme dei giganti: Schumi e Senna nel mirino
I numeri non mentono: con la vittoria in Giappone, Verstappen ha toccato quota 64 successi in carriera, esattamente come Michael Schumacher a Suzuka nel 2002. Lo stesso circuito dove, nel 1989, Ayrton Senna firmava la sua 41ª pole position, traguardo appena raggiunto anche da Max. Dettagli? Forse. Ma quando le coincidenze si sommano alle imprese, diventano paragoni legittimi. E l’olandese sta costruendo un’eredità pesante, giorno dopo giorno.

Come Schumacher, Verstappen è metodico, letale nel weekend chiave, capace di gestire e dominare anche senza la macchina migliore. Come Senna, abbina talento puro a una straordinaria velocità sul giro secco. La sua quarta pole consecutiva a Suzuka lo avvicina a Vettel e Hamilton, e solo il Kaiser tedesco, con cinque, è ancora più in alto. Ma è solo questione di tempo. Se Max manterrà questo livello, il record non è solo alla portata: è già nel mirino. Intanto la corsa verso il quinto titolo consecutivo prosegue: Schumacher è avvisato.