
Conceicao e il messaggio sui social: in bilico il suo futuro alla Juve - screen YouTube - futsalnews24
Francisco Conceicao non è più una pedina fondamentale della Juventus e il suo futuro in bianconero è incerto. Spunta un indizio sui social.
Conceicao Jr, figlio d’arte del tecnico rossonero, sta attraversando un periodo di certo non prospero alla Juventus. Il portoghese ha collezionato 5 gol e 5 assist in 31 presenze, diventando un punto di riferimento della Vecchia Signora. Successivamente, però, il rendimento è decisamente calato, complici anche i diversi stop per problemi fisici.
Se con Thiago Motta Conceicao aveva avuto un posto riservato, dopo l’esonero del tecnico e con l’arrivo di Igor Tudor il portoghese è stato relegato ai margini. Nelle due partite alla guida della Juventus, infatti, Tudor ha preferito impiegare Nico Gonzalez. Al momento non è chiaro, dunque, se per Conceicao ci sarà spazio alla Juventus nella prossima stagione e se verrà acquistato a titolo definitivo o meno. Intanto, sui social del numero 7 bianconero è apparso un messaggio criptico.
“Un giorno loro sapranno”: messaggio di Conceicao sui social
Non è chiaro il riferimento di Conceicao pubblicato sui propri profili social. A chi fosse destinata la storia su Instagram con la frase “Un giorno loro sapranno”, resta un dubbio. Potrebbe essere uno sfogo del portoghese per la panchina di domenica all’Olimpico, oppure un semplice modo di darsi la carica per affrontare al meglio il prosieguo della sua carriera.
L’analisi del Corriere dello Sport segue questo fil rouge, sottolineando come la storia sia stata poi repostata dal fratello del bianconero, Rodrigo Conceicao. Il difensore dello Zurigo ha aggiunto anche un proprio commento, scrivendo: “Ignorato da molti, ricordato da tutti”. Il commento del fratello Rodrigo ha lasciato pensare a molti, dunque, che il riferimento non sia alla Juventus ma al suo vecchio club, il Porto.

Al momento, comunque, il futuro di Conceicao alla Juve è in bilico. Il portoghese ha dimostrato diverse fragilità sul piano fisico e non gioca titolare dal 23 febbraio a Cagliari. Secondo quanto riportato dal Corriere dello Sport, dunque, la Juventus difficilmente opterà per l’acquisto a titolo definitivo, per il quale saranno necessari 30 milioni di euro.
L’operazione dipende però molto dal piazzamento in classifica che i bianconeri riusciranno ad ottenere: senza la qualificazione alla prossima Champions League, la dirigenza della Juventus non otterrebbe ricavi a sufficienza da investire sul mercato e sarebbe costretta a scegliere su chi investire e su chi no.