
Arbitro in lacrime, scoppia la polemica prima del big match: che cosa sta succedendo (Screenshot Eurosport) - Futsalnews24.com
L’arbitro racconta tutto e poi scoppia in lacrime. Denuncia choc prima del big match: che cosa sta succedendo
È stato un avvicinamento al Clasico di Coppa del Re a dir poco infuocato. Il Real Madrid, dopo la designazione dell’arbitro Ricardo De Burgos Bengoetxea, ha addirittura minacciato di non presentarsi alla finalissima della coppa nazionale contro i rivali blaugrana. Il diretto interessato, alla vigilia del match, è intervenuto in conferenza stampa.
Il direttore di gara è scoppiato a piangere dopo aver dichiarato: “Quando tuo figlio va a scuola e gli dicono che suo padre è un ladro e torna a casa piangendo, è una vera sofferenza. Quello che faccio è cercare di educare mio figlio, dirgli che suo padre è onesto, che commette errori come qualsiasi altro atleta. È davvero dura, non lo consiglio a nessuno. Il giorno in cui me ne andrò da qui, voglio che mio figlio sia orgoglioso di ciò che suo padre era e di ciò che è l’arbitraggio, che ci ha trasmesso tanti valori”.
“Non è giusto, visto quello che stanno passando molti miei colleghi, non solo nel calcio professionistico. I video su Real Madrid TV ci mettono grande pressione e hanno anche gravi ripercussioni nella tua vita privata”, ha affermato il fischietto spagnolo visibilmente provato e con le lacrime agli occhi. I Blancos hanno attaccato duramente la designazione e l’arbitro della finale.
Ricardo De Burgos Bengoetxea in lacrime prima del Clasico: cos’è successo
Le polemiche sono esplose dopo il video trasmesso dalla TV del Real Madrid, dove si sosteneva che i Blancos avessero vinto il 64% delle partite arbitrate da De Burgos, mentre il Barcellona è arrivato all’81%. Una voce anonima l’avrebbe definita “una differenza incredibile”, mostrando in aggiunta immagini dei suoi presunti errori commessi contro la squadra di Carlo Ancelotti.

Il club madrileno ha anche affermato che “le decisioni contro il Real Madrid hanno raggiunto un punto tale che la manipolazione della competizione non possono più essere ignorate”. La stagione in corso, già ricchissima di polemiche in Spagna, è culminata così in questi episodi pre Clasico.
Il club di Florentino Perez ha addirittura minacciato di disertare la finale di Coppa del Re, mentre l’arbitro ha fatto sentire la sua voce esternando tutta la propria frustrazione. E non è ancora finita: a maggio è in programma il Clasico di ritorno in Liga, uno scontro diretto che potrebbe anche valere il titolo. Il clima in Spagna è sempre più infuocato.