FIGC-LND

FIGC, Gravina docet: ecco come ripartiranno i campionati di serie C1 di calcio a 5

Il numero uno della FIGC Gabriele Gravina ha comunicato alla Lnd le linee guida della ripresa dei campionati regionali

Per la ripresa dei campionati regionali di carattere nazionale, ovvero serie C1 maschile e serie C femminile, ci sarà anche la possibilità di organizzare un campionato tra più comitati regionali. Questi  uno dei punti principali della lettera inoltrata dal presidente della FIGC Gabriele Gravina alla Lnd come linee guida della ripresa dei campionati regionali. Ecco il comunicato stampa inoltrata dalla FIGC:

“Il presidente della FIGC Gabriele Gravina ha scritto alla Lega Nazionale Dilettanti una lettera dettagliata con oggetto la ripresa dei campionati di Eccellenza e di Serie C/C1 di Calcio a Cinque maschile e di Eccellenza e Serie C/C1 di Calcio a Cinque femminile, sollecitando contestualmente un celere riscontro con l’invio dei calendari agonistici, condizione necessaria al fine del loro inserimento nell’elenco degli eventi ‘di preminente interesse nazionale’ da parte del CONI.

Ferma restando la ribadita volontà di far riprendere l’attività per stabilire sul campo le promozioni nei campionati nazionali di categoria superiore, la FIGC ha stabilito alcune linee guida che mirano a mettere ordine in un quadro molto diversificato, con l’obiettivo di non mortificare la competitività degli stessi campionati regionali e creare il giusto bilanciamento su tutto il territorio nazionale.

Questi i principi esplosi nella comunicazione alla LND: tenuto conto della non obbligatorietà, non è prevista alcuna sanzione per chi non riprende l’attività, ad eccezione dell’esclusione dalla graduatoria per i ripescaggi per la sola stagione sportiva 2020/2021; deve essere previsto un numero minino di squadre per ogni girone (è ammessa la facoltà di poterli organizzare con altri Comitati Regionali) che garantisca l’auspicato equilibrio tra promozioni in Serie D e retrocessioni in Eccellenza; previste specifiche tutele sul tesseramento per le calciatrici e i calciatori.

Il presidente federale ha poi confermato l’impegno affinché, nel cosiddetto decreto legge ‘sostegno’ di prossima adozione da parte del Governo, sia anche previsto un contributo a fondo perduto in favore delle società della Lega Nazionale Dilettanti a ristoro delle spese sanitarie derivanti dall’applicazione del Protocollo in essere per il campionato di Serie D.”

Redazione

Published by
Redazione

Recent Posts

Immobile torna in Serie A: notizia clamorosa!

Ciro Immobile dopo tanti anni alla Lazio sta vivendo la sua terza avventura all'estero. A…

58 minuti ago

De Zerbi al Milan, subito scippo all’Inter: 30 milioni

Per la panchina rossonera prende sempre più quota il nome dell'attuale tecnico del Marsiglia. Spunta…

4 ore ago

Dal Real Madrid alla Juventus: colpo da 25 milioni

La Juventus è pronta a chiudere un colpo di grande spessore direttamente dal Real Madrid:…

6 ore ago

Sinner, annuncio incredibile: “Adesso o il prossimo anno”

Ora o il prossimo anno, per Jannik Sinner è soltanto questione di tempo: l'annuncio che…

7 ore ago

Tonali torna in Serie A: scambio da urlo con il Newcastle

Sandro Tonali è vicino al ritorno in Serie A dopo l'esperienza in Premier League: pronto…

10 ore ago

Calcio in lutto: era un simbolo del club, l’annuncio in tv

Il mondo biancoceleste è scosso da un lutto profondo. In un momento già complicato per…

13 ore ago