Stagione 1 Episodio 4
Abbiamo chiesto a Andrea De Filippis (Ciampino Aniene), Thiago Bissoni (Petrarca), Carmelo Musumeci (Meta Catania), Nicola Cutrignelli (Olimpus Roma) e Attilio Arillo (Napoli Futsal) di mettere nero su bianco, lasciando così ai posteri un contributo “storico”, ciò che per loro rappresenta o ha rappresentato l’esperienza Futsal. Ecco di seguito le loro risposte:
ANDREA DE FILIPPIS – “Pratico questo sport da quando ho 18 anni e sono più di vent’anni che sono in questo mondo, è difficile spiegare cosa rappresenti per me. Ti posso dire però che è la mia quotidianità, la porta il mio habitat e la cosa più preziosa sono i tanti amici conosciuti in giro per l’Italia. Alla fine ci rimane solo questo, grazie a questo sport magnifico”.
THIAGO BISSONI – “Il Futsal rappresenta la mia vita, un sogno da bambino vivere di questo sport, sono grato a tutto che ho vissuto e tutto che già me hai dato fino qui, e c’è la continuità di godere tutto che me puoi dare. Aspetto che il calcio a 5 continua a crescere e diventare un sport con più possibilità per tanti bambino, con la crescita e la speranza de vivere solo del Futsal”.
CARMELO MUSUMECI – “Per me il Futsal rappresenta tanto è la mia passione il mio lavoro i miei sogni mi ha fatto crescere tanto mi ha fatto maturare e migliorare come persona, mi ha fatto girare per il mondo mi ha fatto conoscere gente da tutte le parti quindi culture e modi diversi mi ha anche fatto piangere mi ha fatto conoscere le delusioni quindi mi ha imparato a superarli e ad essere forte mi ha imparato che le cose si guadagnano solo se si vuole veramente quindi se si è disposti a fare dei sacrifici e che nessuno ti regala niente insomma devo tanto al mondo del calcio a 5”.
NICOLA CUTRIGNELLI – “Per me il Futsal è soprattutto un lavoro, ma anche una passione che nutro fin da quando ero bambino, per fortuna sono riuscito a conciliare le due cose facendo in modo che la mia passione diventasse anche la mia professione. Questo è senza dubbio uno degli aspetti fondamentali della mia vita”.
ATTILIO ARILLO – “Questo sport per me è passione ma ad oggi è anche un lavoro. Fin da piccolo ho sempre fatto questo, avrei potuto scegliere di dedicarmi ad altro ma ci ho creduto e lavorato fino in fondo e ora posso dire di essere arrivato dove sono adesso. Poter giocare per la mia città è un onore immenso, difendere i colori del mio paese è la soddisfazione più bella che si possa immaginare. Ognuno di noi ha delle priorità nella vita e possiede dei sogni. Oggi posso dire che i miei sogni si sono quasi tutti avverati anche e soprattutto grazie a questo magnifico mondo chiamato Futsal”.
Ciro Immobile dopo tanti anni alla Lazio sta vivendo la sua terza avventura all'estero. A…
Per la panchina rossonera prende sempre più quota il nome dell'attuale tecnico del Marsiglia. Spunta…
La Juventus è pronta a chiudere un colpo di grande spessore direttamente dal Real Madrid:…
Ora o il prossimo anno, per Jannik Sinner è soltanto questione di tempo: l'annuncio che…
Sandro Tonali è vicino al ritorno in Serie A dopo l'esperienza in Premier League: pronto…
Il mondo biancoceleste è scosso da un lutto profondo. In un momento già complicato per…