(foto UEFA Futsal)
Primi vagiti ufficiali per la nuova di zecca UEFA Futsal Champions League con le operazioni di sorteggio svoltesi a Nyon. La massima competizione continentale per club dalla prossima stagione cambierà nome, ma non format e si articolerà sempre in Preliminary Round, Main Round, Elite Round e Final Four. L’Acqua&Sapone campione d’Italia, all’esordio nel torneo, entrerà in scena nel Main Round e parteciperà al Percorso B, dunque sarà obbligata a vincere il girone per qualificarsi all’Elite Round (nei gironi del Percorso A, invece, saranno 3 squadre su 4 a qualificarsi). La formazione di Tino Perez si recherà a Nicosia per affrontare l’Apoel di casa e le due vincenti dei Gironi preliminari A e C. Nel Percorso A spiccano le sfide tra Kairat e Sporting Lisbona nel gruppo 4 e il derby russo nel gruppo 3, mentre il girone a si prospetta decisamente il più duro ed equilibrato
Preliminary Round
Girone A: Mostar (Bos, ospitante), Wattcell (Sco), Maccabi Nahalat (Isr), Gentofte (Dan)
Girone B: Allstars Wiener Neustadt (Aut, ospitante), Encamp (And), Sandefjord (Nor), Kampuksen Dynamo (Fin)
Girone C: Uddevalla (Sve, ospitante), Vaengir Jupiters (Isl), Celik (Mon), Leo Futsal (Arm)
Girone D: Hohenstein Ernstthal (Ger, ospitante), Belfast (Nir), Tirana (Alb), Doukas (Gre)
Girone E: Veles (Mac, ospitante), Cosmos Tallinn (Est), Futsamba Naas (Irl), Valletta (Mal)
Girone F: Vytis (Lit, ospitante), Murata (Snm), Reading (Ing), Zvv Hovocubo (Ola)
Girone G: Record Bielsko-Biala (Pol, ospitante), Racing Luxembourg (Lux), Cardiff University (Gal), Varna (Bul)
Girone H: Informatica Timisoara (Rom, ospitante), Osmanlispor (Tur), Lynx (Gib)
Girone I: Dinamo Chisinau (Mol, ospitante), La Chaux-de-Fonds (Svi), Tbilisi (Geo)
Main Round
Percorso A
Girone 1: Halle-Gooik (Bel, ospitante), Kremlin-Bicetre (Fra), Benfica (Por), Barca (Spa)
Girone 2: Ekonomac Kragujevac (Ser, ospitante), Kherson (Ucr), Chrudim (Cec), Inter Movistar (Spa)
Girone 3: Dobovec (Slo, ospitante), Sibiryak (Rus), Berettyoujfalu (Ung), Ugra-Yugorsk (Rus)
Girone 4: Feniks (Kos, ospitante), Lida (Blr), Kairat (Kaz), Sporting Lisbona (Por)
Main Round
Percorso B
Girone 5: Apoel Nycosia (Cip, ospitante), vincente Gruppo C, vincente Gruppo A, Acqua&Sapone (Ita)
Girone 6: Novo Vrijeme Makarska (Cro, ospitante), vincente Gruppo I, vincente Gruppo B, Aktobe (Kaz)
Girone 7: Nikard Riga (Let, ospitante), vincente Gruppo H, vincente Gruppo G, vincente Gruppo D
Girone 8: Lucenec (Svk, ospitante), vincente Gruppo F, vincente Gruppo E, Araz Naxcivan (Aze)
Calendario
28 agosto – 2 settembre: turno preliminare
2–7 ottobre: turno principale
12 ottobre (14:00): sorteggio turno elite, Nyon
13–18 novembre: turno elite
Inizio 2019: sorteggio fase finale
25 o 26 aprile: semifinali
27 o 28 aprile: finale primo e terzo posto
Ciro Immobile dopo tanti anni alla Lazio sta vivendo la sua terza avventura all'estero. A…
Per la panchina rossonera prende sempre più quota il nome dell'attuale tecnico del Marsiglia. Spunta…
La Juventus è pronta a chiudere un colpo di grande spessore direttamente dal Real Madrid:…
Ora o il prossimo anno, per Jannik Sinner è soltanto questione di tempo: l'annuncio che…
Sandro Tonali è vicino al ritorno in Serie A dopo l'esperienza in Premier League: pronto…
Il mondo biancoceleste è scosso da un lutto profondo. In un momento già complicato per…