Nazionali Giovanili

“Futsal Love Serbia”: una super Italia U19 si riscatta con la Francia

Gli Azzurrini, sotto di due reti, rimontano e battono 3-2 i transalpini con la doppietta di Avellano e lo “scavino” di Salvetti. VIDEO

Serviva una prova di forza per cancellare l’esordio, con sconfitta, contro la Bosnia&Herzegovina nel primo match del Futsal Love Serbia”. Serviva un’Italia Under 19 diversa, più cinica, determinata e concreta. Detto, fatto. Quello contro i pari età della Francia è un successone su tutti i fronti per i ragazzi del Ct Max Bellarte. Per impegno, voglia, grinta. E non inganni il blasone dei senior, gli under francesi sono nettamente più avanti nella preparazione, con un’amalgama già consolidato e ben evidente. Ben fatto Italia, benvenuto nuovo ciclo.

PRIMO TEMPO. Ritmi subito altissimi. Guerini riesce a liberarsi di Ayoub Asname ma trova sulla sua strada Philippeau che fa buona guardia in uscita, in ripartenza lo stesso Asname costringe Gattarelli in angolo. Al quarto il match si sblocca: l’altro Asname, Lahcen, scappa in banda destra e infila un bolide nell’angolo alla destra di Gattarelli. Deshateurs sfiora subito dopo il raddoppio poi è Belaib a creare il panico nella retroguardia azzurra che si salva in affanno. Scalavino, tra i più in palla insieme a Guerini, ci prova da calcio piazzato: Philippeau devia di piede. Allo scoccare del dodicesimo un tiro da fuori area ribattuto da Gattarelli diventa un comodo assist per Belaib che di testa appoggia in rete il pallone del 2-0. Prova a mettersi in mostra Avellano che prima con il destro poi di testa impensierisce il numero 1 francese. Ghiotta chance al quindicesimo per riaprila: Scalavino chiama e trova un triangolo ma da buona posizione spara alto. Lo stesso 5 calcia forte in mezzo, non arriva la deviazione vincente. In contropiede Ferreira va via in dribbling, il 12 azzurro si salva. Italia pericolosa su calcio piazzato: dopo un tentativo a vuoto di Lavrendi, va meglio ad Avellano che col mancino infila per la prima volta Philippeau. Passano pochi secondi e gli Azzurri la riacciuffano: Francia sorpresa in contropiede, Pretto serve Avellano che firma comodamente il 2-2. Ancora Pretto scatenato: il talentino del Cornedo salta anche Philippeau, il pallone termina incredibilmente a lato. La prima frazione si chiude con i tentativi di Scalavino e Deshauteurs: 2-2 all’intervallo.

SECONDO TEMPO. Guerini disimpegna subito Philippeau, i transalpini rispondono con A. Asname e Kolski. Deshauteurs in grande spolvero: il 17 gestisce un pallone difficilissimo, la conclusione è troppo centrale. Troppo angolata, invece, quella di Kouyate che spaventa ancora Gattarelli. Ripartenza non finalizzata da Salvetti poi Guerini calcia da posizione angolata costringendo l’estremo francese in angolo. Fase centrale del match senza grossi sussulti, nessuno dei due attacchi riesce ad incidere. Guerini sfiora il palo. Al quattordicesimo Cailotto ci prova due volte senza fortuna. Due minuti più tardi l’Italia trova il vantaggio: difesa francese scoperta, Salvetti ne approfitta e supera con un pregevole scavetto Philippeau. A. Asname si mette in proprio e dopo averne saltati un paio, per poco non fa capitolare anche Gattarelli. Passano pochi secondi e Kouyate dopo aver vinto un rimpallo e superato il 12 azzurro, spara alto a porta sguarnita (con il solo Cailotto a protezione). Ultimi minuti di fuoco: Salvetti lancia Guerini bravissimo a liberarsi ma sfortunato nella conclusione ribattuta da Philippeau. La Francia si riversa nella metà campo italiana con il portiere di movimento. A 3” dalla sirena la super occasione capita sui piedi di Doucoure che a tu per tu con Gattarelli calcia sul palo. Super vittoria degli Azzurrini contro una Francia da tener d’occhio nel prossimo futuro.

ITALIA-FRANCIA 3-2 (2-2 p.t.) GLI HIGHLIGHTS
ITALIA: Felici, Cailotto, Scalavino, Sciaudone, Lavrendi, Avellano, Guerini, Novo, Salvetti, Pretto, Saeferi, La Barbera, Pritoni, A. Gattarelli. All. Bellarte
FRANCIA: Philippeau, A. Asname, Belaib, Kouyate, Ferreira, Kolski, L. Asname, Ayadi, Doucoure, Khedir, Fazao, Deshauteurs, Bulbul, Caires. All. Lerebours
MARCATORI: 3’58” p.t. L. Asname (F), 11’19” Belaib (F), 15’49” Avellano (I), 16’06” Avellano (I), 14’16” s.t. Salvetti (I)
AMMONITI: Kolski (F), Bulbul (F)
ARBITRI: Farik Keco (BIH), Vladan Radulovic (SRB) CRONO: Simone Zanfino (ITA)

FUTSAL LOVE SERBIA – AUTUMN CUP 2022
1a giornata 06/12/2022
Serbia-Francia 0-6
Bosnia&Herzegovina-Italia 5-2

2a giornata 07/12/2022
Serbia-Bosnia&Herzegovina 1-6
Italia-Francia 3-2

3a giornata 09/12/2022
Francia-Bosnia&Herzegovina, ore 16
Serbia-Italia, ore 19

LA CLASSIFICA
Bosnia&Herzegovina 6 (+8)
Francia 3 (+5)
Italia 3 (-2)
Serbia 0 (-11)

Redazione

Published by
Redazione
Tags: prima-pagina

Recent Posts

Conte vince lo Scudetto sul mercato: 40 milioni e Inter Ko

La sfida tra il Napoli e i nerazzurri non è solo sul campo. Operazione in…

2 ore ago

Addio Milan: due mesi e il giocatore lascerà i rossoneri

Il giocatore lascerà il Milan al termine di questa stagione, la società rossonera ha già…

5 ore ago

Marquez, ha confessato tutto: bomba in MotoGP

Il Gran Premio delle Americhe ha regalato un’altra pagina intensa e imprevedibile del Motomondiale 2025,…

7 ore ago

Immobile torna in Serie A: notizia clamorosa!

Ciro Immobile dopo tanti anni alla Lazio sta vivendo la sua terza avventura all'estero. A…

19 ore ago

De Zerbi al Milan, subito scippo all’Inter: 30 milioni

Per la panchina rossonera prende sempre più quota il nome dell'attuale tecnico del Marsiglia. Spunta…

22 ore ago

Dal Real Madrid alla Juventus: colpo da 25 milioni

La Juventus è pronta a chiudere un colpo di grande spessore direttamente dal Real Madrid:…

24 ore ago