
Lewis, sembra ormai finito tutto (Lewis Hamilton Instagram) - www.FutsalNews24.com
Continua la sequela di brutte notizie legate a Lewis Hamilton, con il pilota britannico al centro della bufera.
L’arrivo di Lewis Hamilton in Ferrari è stata un’operazione che, ai tempi aveva shoccato non poco la comunità del motorsport. Sembrava che con questo colpo finale, la scuderia italiana avesse trovato la quadra per interrompere un digiuno che ormai, dura quasi da decenni, con Kimi Raikkonen, “iceman”, che è stato l’ultimo pilota capace di condurre una Rossa alla bandiera a scacchi vincendo un titolo mondiale.
Sfortunatamente, nonostante l’impegno profuso dalla scuderia rossa nel mettere nelle migliori condizioni possibili e ad armi pari con il compagno di squadra Charles Leclerc l’inglese – che tra l’altro si stima prenderà tra i 40 ed i 50 milioni di dollari per il suo ingaggio in Ferrari – le cose non stanno girando come previsto da Vasseur, Adami e compagni di team. Bloccato al settimo posto, Hamilton non sta performando come si sarebbe sperato.
Difficile dire che il problema sia la macchina, quest’anno, visto che per quanto la SF-25 non abbia mostrato le ottime qualità della RB21 o della MCL 39 dei team che stanno dominando anche questa stagione, va detto che Leclerc non sta mostrando tutta questa difficoltà nel portare a podio la vettura. Allora, è evidente che ci sia qualcos’altro che non va, nella strategia del pilota.
Hamilton, ecco la verità
Che Hamilton non sia riuscito a trovare una grande intesa con l’auto non è un mistero, visto che lo ha detto lui stesso dopo l’ennesima prova scialba in Arabia Saudita, affermando al termine della gara: “Non posso prendermela con la SF-25, Leclerc l’ha portata a podio”, segno che l’auto va bene ma che è il pilota inglese a non sentire il giusto feeling con questo modello.

Stando ad un rivale storico di Ferrari, però, la soluzione sarebbe, come al solito, proprio aspettare il prossimo anno: “Sembra davvero disperato. Ma credo che stia aspettando la vettura del 2026 e spera che la Ferrari non solo indovini la macchina ma gli dia un’auto che lui possa gestire meglio”, le parole di Helmut Marko, uno dei padri fondatori di Red Bull e grande rivale di Lewis.
Quindi, se Lewis non trova l’intesa con l’auto, la sua stagione sarà da buttare? Purtroppo, c’è una aneddoto riguardo il campione che può aiutarci a capire la questione: sembra che qualche anno fa, abbia venduto la sua costosissima e personalizzata Pagani Zonda 760 LH perché ha definito l’auto “ingestibile”. Un’auto fatta su misura per lui. Hamilton non è un atleta che riesce a performare bene, se non si sente nelle condizioni ideali. E Marko sembra pensare proprio questo.