Addio I Bassotti. Una delle società più nobili e vincenti del panorama torinese chiude i conti con il suo passato e unisce le forze con il Pasta, di fatto confluendo interamente nella polisportiva gialloblù. Una fusione che modifica la forma, ma non granché la sostanza. Perché I Bassotti in questa stagione protagonisti di una straordinaria Serie C1, chiusa al terzo posto, continueranno a rimanere tali sotto la guida di Fabio Mussino e si candidano tra le favorite per il prossimo campionato. Il progetto Pasta del presidente Massimo Banzato, dunque, assume contorni sempre più interessanti ed è praticamente certa anche l’iscrizione alla Serie C Femminile. Così come la partecipazione ai tornei Pulcini ed Esordienti che il Comitato Regionale Piemonte e Valle d’Aosta organizzerà nella prossima stagione. Squadre frutto dell’eccellente lavoro già iniziato da tempo con la Academy per i più piccini, gestita in primis dalla responsabile del settore giovanile Valentina Martinelli, che per tutti i giovedì di luglio darà l’opportunità di cimentarsi liberamente con il futsal (con partecipazione aperta per maschietti e femminucce dai 5 ai 12 anni).
La sfida tra il Napoli e i nerazzurri non è solo sul campo. Operazione in…
Il giocatore lascerà il Milan al termine di questa stagione, la società rossonera ha già…
Il Gran Premio delle Americhe ha regalato un’altra pagina intensa e imprevedibile del Motomondiale 2025,…
Ciro Immobile dopo tanti anni alla Lazio sta vivendo la sua terza avventura all'estero. A…
Per la panchina rossonera prende sempre più quota il nome dell'attuale tecnico del Marsiglia. Spunta…
La Juventus è pronta a chiudere un colpo di grande spessore direttamente dal Real Madrid:…