Inzuppati d'acqua ma ben contenti i ragazzi del Cous Cous
Il fondo umido non s’addice al Drago (Verde); se aggiungiamo poi che il Cous Cous sembra in grado di correre sulle acque, ecco spiegata la superiorità dei gialloneri sui verde-fluo, ad eccezione dell’avvio: retropassaggio vietato, e piazzato insaccato da Auletta. Tuttavia l’esultanza dei verdi è presto estinta da Susa, complice una delle pozze che costellano il terreno di gioco: assist frenato che agevola il tap-in. Quindi Galasso si accende e zompetta sullo stagno a velocità doppia rispetto i propri marcatori e al 3′ mette avanti il Cous Cous. I gialloneri, pur più impostati “a 11”, combinano come se il fondo fosse asciutto, mentre i passaggi del Drago, ancora tramortito dall’uno-due, s’impantanano. Brunetto, si supera in più d’un’occasione, mentre il Cous Cous, indulge in leziosismi con De Santi. Tuttavia i rischi per Giuliano Villano sono pochi e più che altro su palle inattive. Dunque Giovanni Villano e ancora Galasso, ampliano il divario: “+5” al 16′. La replica del Drago tarda, con Auletta che cerca la profondità, ma è ancora Giovanni Villano ad andare in rete. Una svolta può darla la spavalderia di Olivetti, che fa sublimare Giovanni Villano, che dopo qualche screzio, abbozza una reazione e paga col rosso. Sarebbero 2′ di superiorità per il Drago, ma sul tiro di Auletta, la sponda di Roggero centra il palo, e Galasso riparte fulmineo, fa ballare la difesa e segna il 7-1, quindi, dopo 1’ la combinazione verso De Santi, chiude il 1°Tempo: 8-1. La ripresa, peraltro ancora aperta dai gialloneri (Susa), vede un po’ più di Drago Verde, grazie anche al rilassamento dei rivali. Tuttavia accade tutto dopo il 12’: Olivetti ne infila 3 in 3′, tra cui un penalty, intervallati dal 10° sigillo ad opera di Cirillo. La gara non si riapre, ma almeno torna frizzante, prima del definitivo 11-4 di Galasso. Un Cous Cous da tenere d’occhio con le sue micidiali combinazioni; una serata storta per il Drago Verde, con qualche scusante nel meteo che non ha giocato propriamente a favore.
INTERVISTE IMPOSSIBILI
Giuliano Villano (Cous Cous): «Una bella partita. Abbiamo giocato bene, col nostro fuoriclasse Galasso che ha fatto la differenza. Siamo soddisfatti».
Claudio Brunetto (Drago Verde): «Sono partiti decisamente meglio loro, rispetto a noi: moscissimi come al solito in avvio. Vero che il campo un po’ ha condizionato, a livello di gioco, ma loro avevano un controllo di palla splendido, nonostante l’acqua: impressionanti e…davvero bravi. Questa è la seconda partita, stiamo crescendo. É da cancellare per come è nata e come s’è chiusa, ma cercheremo di fare sicuramente molto meglio dalla prossima».
CAMPIONATO CALCIO A 5 – GIRONE F
COUS COUS – DRAGO VERDE 11-4
COUS COUS: Giu. Villano, Susa, Cirillo, De Santi, Gentile, Verde, Gio. Villano, Galasso.
DRAGO VERDE: Brunetto, Bausano, Roggero, Auletta, Borra, Sugliano, Olivetti, Lo Rillo.
MARCATORI: 1′ Auletta (d), 2’40” Susa (c), 3’30” Galasso (c), 13’14″Villano Gio (c), 15’17”, 16’* Galasso (c), 18’32” Villano Gio (c), 22′ Galasso (c), 23′ De Santi (c); 26’41” Susa (c), 37’43” Olivetti (d), 38′ Cirillo (c), 40’20”, 43’47” rig. Olivetti (d), 45’56” Galasso (c).
AMMONITO: De Santi
ESPULSO: 20′ Villano Gio.
MIGLIORI IN CAMPO: Galasso e Auletta
Drago Verde
Ademola Lookman potrebbe essere uno dei grandi protagonisti del prossimo calciomercato. Dopo la stagione scorsa,…
La verità sul ritorno del 'Maestro' in rossonero dopo gli anni da calciatore e leader…
Aurelio De Laurentiis non può ancora dormire sonni tranquilli: il Napoli rischia la penalizzazione in…
Torna il nome di Valentino Rossi in Formula 1 e l'annuncio del pilota coglie un…
Decisivo l'ultimo brutto passo falso in campionato: l'allenatore italiano è stato esonerato dopo soli tre…
Ad Austin, il Gran Premio delle Americhe ha offerto uno degli snodi più emblematici di…