
Incidente impressionante: sport italiano sotto choc - Futsalnews24.com (Pixabay)
Una stagione vissuta in cima al mondo, con trionfi, coppe e medaglie, che si è improvvisamente interrotta con un urlo, una caduta e un lungo silenzio interrotto solo dal rumore delle sirene.
Il colpo, violento, è arrivato in uno degli ultimi appuntamenti di calendario, in una gara che avrebbe dovuto avere tutto il sapore della passerella tricolore. E invece, si è trasformata in un dramma sportivo che sconvolge l’intero movimento. Un impatto durissimo sulla neve, un ginocchio piegato in maniera innaturale e una dinamica che, rivista a rallentatore, fa ancora più male: l’articolazione cede, lo sci non si sgancia, il corpo si contorce. La diagnosi è tra le più temute: frattura scomposta pluriframmentaria di tibia e perone, e lesione al legamento crociato del ginocchio sinistro.
Un mix devastante che costringerà la protagonista a uno stop forzato di almeno sei mesi, con un calendario di recupero ancora da definire e un solo obiettivo sullo sfondo: tornare in tempo per i Giochi Olimpici di Milano-Cortina 2026. La sfortuna si è accanita proprio su chi, nel corso degli ultimi mesi, aveva scritto pagine indimenticabili per lo sport italiano. Un infortunio che pesa come un macigno per Federica Brignone, fisicamente e psicologicamente, e che cambia radicalmente le prospettive della prossima stagione. Ora comincia un’altra gara, quella più difficile: il recupero.
Brignone in ospedale: “Stavolta l’ho fatta grossa”
Dal letto d’ospedale dove ha appena affrontato un delicato intervento chirurgico, la campionessa azzurra Federica Brignone ha voluto rassicurare tutti con un sorriso e un messaggio carico di autoironia: “Questa volta l’ho fatta grossa”. Un modo per alleggerire il peso di un infortunio tremendo che ha scosso il mondo dello sci. Caduta rovinosamente durante la seconda manche del gigante valido per i Campionati Italiani, ha riportato la frattura scomposta di tibia e perone alla gamba sinistra, oltre alla rottura del legamento crociato anteriore del ginocchio. Una diagnosi drammatica, confermata solo durante l’intervento alla clinica La Madonnina di Milano.

La sciatrice, reduce da una stagione strepitosa, con l’oro mondiale in gigante e la conquista della Coppa del Mondo generale, non ha voluto rinunciare all’ultimo appuntamento nazionale, anche se non obbligatorio. L’incidente, ripreso in un nuovo video che mostra in maniera impressionante la rotazione innaturale del ginocchio, testimonia la gravità dell’impatto. Ora per lei comincia la fase della riabilitazione, lunga e incerta. I medici, prudenti, non hanno fissato scadenze, ma si parla di un recupero che richiederà mesi. Il grande obiettivo resta Milano-Cortina 2026: una sfida nella sfida, che la più forte delle azzurre affronterà con il consueto coraggio.