
Infortunio in Nazionale: UFFICIALE, salta la semifinale di Coppa Italia (Pixabay) - Futsalnews24.com
Tegola pesante per la squadra in un momento decisivo della stagione: sarà out anche per diverse gare di campionato
Le Nazionali sono un problema, o meglio dire un incubo per gli allenatori dei club. Sai i giocatori che lasci, non sai quelli che troverai al termine della sosta. Ormai più della metà di quelli che vanno con le proprie rappresentative, poi torna nel club di appartenenza con qualche infortunio. A volta trattasi di affaticamenti o robe simili, a volte però di cose serie se non serissime.
I club stanno iniziando a reagire, anche se fin qui in maniera molto disordinata. Il Bayern Monaco, per dire, vorrebbe addirittura fare causa alla Federazione canadese per l’infortunio (in allenamento) e la gestione di esso di Alphonso Davies, che salterà l’Inter in Champions avendo chiuso anzitempo la stagione. Se i club si stufano, per le varie Federazioni saranno dolori.
Il problema Nazionali riguarda ovviamente anche casa nostra. Da Lautaro Martinez ad Alexis Sanchez, passando per Ismajli, anche l’ultima pausa ha fatto danni. Pesanti all’Empoli, perché il centrale albanese è il pilastro della squadra di D’Aversa, in caduta libera da mesi. Da sorpresa della stagione, a candidatura ‘autorevole’ alla retrocessione, la parabola discendente dei toscani è davvero sorprendente.
Aver perso Ismajli vuol dire aver perso non solo il leader della difesa, ma il calciatore con forse più personalità di tutta la squadra. Per fortuna con il Como la sua assenza non si è sentita troppo: a un quarto d’ora dal termine Kouame ha evitato l’ennesima sconfitta del 2025, regalando un punto che non cambia la classifica – l’Empoli rimane terz’ultimo – ma che è meglio di niente.
Empoli, infortunio Ismajli è pesante: dall’andata delle semifinali di Coppa Italia al Napoli, le altre partite che salterà il difensore albanese

Purtroppo per D’Aversa, Ismajli salterà pure le prossime partite: a cominciare da quella di martedì in casa col Bologna, valevole per l’andata delle semifinali di Coppa Italia. I toscani, ricordiamo, hanno eliminato la Juve ai quarti vincendo la sfida ai calci di rigore. Il primo tempo dell’altra semifinale, il derby Milan-Inter, si giocherà il giorno successivo, mercoledì 2 aprile alle 21.
Per via della “lesione di basso grado del bicipite femorale della coscia destra” subita con la sua Albania, il centrale empolese salterà anche i match contro Cagliari e Napoli valevoli rispettivamente per la 31esima e 32esima giornata. L’obiettivo del 28enne, in scadenza ancora a giugno, è rientrare il prossimo 20 aprile nella sfida salvezza contro il Venezia.