
Infortunio pesantissimo: Sinner, adesso è ufficiale - Futsalnews24.com (Screen Youtube)
Tre mesi di assenza. Eppure Jannik Sinner, senza scendere in campo, è riuscito a conservare ciò che nel tennis è il trono più instabile e conteso: la vetta del ranking ATP.
Mentre il numero uno italiano si prepara al rientro nella sua Roma, per l’appuntamento con gli Internazionali d’Italia, chi avrebbe dovuto approfittare della sua pausa ha mancato clamorosamente il bersaglio. Carlos Alcaraz e Alexander Zverev, i rivali più diretti, avevano l’occasione di rosicchiare punti e mettere pressione al leader. Ma tra Indian Wells, Miami e Barcellona, le occasioni perse pesano come pietre. Per il tedesco, la fragilità mentale nei momenti decisivi si è riaffacciata con prepotenza.
Per lo spagnolo, invece, è stato il fisico a cedere. Sconfitte premature, infortuni, mancanza di continuità: una combinazione letale per chi vuole puntare al trono. E ora che Sinner si avvicina alla Capitale, sa di poter farlo senza l’ansia di dover difendere immediatamente il suo status. Anzi, la buona notizia è arrivata senza che lui colpisse una palla: un ritiro, a Madrid, ha cambiato le carte in tavola.
Alcaraz non ce la fa, addio a Madrid e record Sinner
Carlos Alcaraz non ci sarà al Masters 1000 di Madrid. Il campione di casa ha alzato bandiera bianca prima ancora di scendere in campo al secondo turno, a causa di una doppia lesione: a quella all’adduttore destro, emersa durante la finale persa con Rune a Barcellona, si è aggiunto un fastidio al bicipite femorale sinistro. A comunicarlo è stato lo stesso Alcaraz in diretta TV: “Come sospettavate, non giocherò. Ho fatto tutto il possibile per tornare in condizioni accettabili, ma non ci sono stati miglioramenti”. Il murciano spera di esserci a Roma, ma già guarda a Parigi come obiettivo vero per il rientro. Il forfait però ha conseguenze dirette anche sul vertice della classifica mondiale.

Proprio a Madrid, infatti, Alcaraz avrebbe dovuto difendere i punti dei quarti di finale dell’anno scorso. Non riuscendoci, spalanca la strada a un dato storico: Jannik Sinner sarà numero uno del mondo per almeno 52 settimane consecutive. Un anno intero in cima, traguardo raggiunto per la prima volta il 10 giugno 2024. Pertanto anche Zverev, attualmente numero due ATP, difficilmente potrà minacciare Sinner nei prossimi giorni. Il tedesco deve difendere il titolo degli Internazionali di Roma e, anche in caso di successo, non potrà superare l’azzurro prima del Roland Garros. Il rientro di Jannik sarà quindi più che mai celebrato: a Roma, il Foro Italico potrà accogliere il suo re con gli onori che merita e spingerlo, si spera, verso una vittoria.