
Marotta pesca dal Marsiglia - (Screen canale YouTube Sky Sport) FutsalNews24
Beppe Marotta guarda in Francia per rinforzare la rosa di Simone Inzaghi: l’Inter prepara l’assalto alla giovane stellina brasiliana.
L’Inter sta cominciando a muoversi con insistenza per programmare con accuratezza il futuro. La società nerazzurra ha già vagliato una linea di mercato ben chiara su cui fare affidamento in vista della campagna acquisti estiva. Oaktree è stata chiara: Marotta e Ausilio dovranno puntare su giovani di prospettiva con l’obiettivo di svecchiare significativamente la rosa. Il club meneghino si sta guardando intorno costantemente, facendo attenzione ad ogni tipo di dinamica di mercato. L’Inter ha occhi ovunque, anche in Francia. È proprio da lì che è emersa l’ultima intuizione di Marotta e Ausilio.
L’Inter piomba sulla promessa brasiliana
È ormai assodato che l’Inter investirà sui giovani talenti nella prossima finestra di mercato per abbassare l’età media della rosa e aumentare di conseguenza il patrimonio del club. La società nerazzurra ha segnato molteplici nomi di prospettiva in agenda e tra questi ci sarebbe anche Luis Henrique, esterno offensivo brasiliano di proprietà dell’Olympique Marsiglia. Secondo quanto ripotato da Sky Sport, l’Inter avrebbe mostrato un certo interesse per il calciatore classe 2001, tanto da iniziare a raccogliere informazioni ben precise per capire la fattibilità dell’eventuale operazione.
Il giovane talento brasiliano piace molto a Beppe Marotta, ma tra la richiesta dell’OM e la forte concorrenza, l’affare si preannuncia in salita per i nerazzurri. Luis Henrique, infatti, ha diversi estimatori in tutt’europa. Tra le big che si sono iscritte alla corsa per il promettente brasiliano ci sono anche i bavaresi del Bayern Monaco, nonché prossimo avversario dell’Inter in Champions League.

Le richieste del Marsiglia sono di quelle importanti. L’OM crede molto nel potenziale del giocatore ed è per questo che ha fissato il prezzo del cartellino intorno ai 30 milioni di euro. L’Inter, però, non sarebbe affatto spaventata dalle pretese economiche dei francesi. Il club nerazzurro conta sugli ottimi rapporti instaurati negli anni con l’OM, come dimostrano gli affari per Joaquin Correa e Valentin Carboni. L’Inter, di fatto, starebbe valutando la possibilità di andare incontro alle richieste dell’OM inserendo nei discorsi una contropartita tecnica.
Il percorso di Luis Henrique: dalle difficoltà alla fiducia di De Zerbi
Il giovane talento brasiliano ha fatto il suo esordio tra i professionisti in Brasile, vestendo la maglia del Botafogo nel 2019. Dopo essersi messo in mostra in patria, il classe 2001 passa alla corte del Marsiglia, approdando in Europa nell’estate del 2020. L’esterno offensivo chiude la prima stagione con 5 assist in 24 presenze. Nell’anno successivo fatica ad imporsi con la maglia dell’OM, racimolando 1 gol e 1 assist in 25 presenze (2021/22). Per questo motivo, decide di tornare al Botafogo in prestito.
Nel suo anno e mezzo con i colori bianconeri, Luis Henrique ritrova consapevolezza e lo smalto iniziale, ottenendo 69 presenze e 6 gol. Dopo la crescita di rendimento, il Marsiglia decide di riportarlo in Francia, mettendolo al centro del progetto. Una fiducia che Luis Henrique sta ripagando nel campionato in corso. L’esterno offensivo è andato incontro ad una crescita esponenziale, risultato decisivo per la squadra di De Zerbi. Finora, il brasiliano ha collezionato 9 gol e 7 assist in 29 presenze tra Ligue 1 e Coppa di Francia.
Evoluzione che Luis Henrique sta avendo al Marsiglia grazie alla inossidabile fiducia di Roberto De Zerbi. Con la sua filosofia di gioco, l’ex allenatore del Sassuolo sta esaltando al meglio le qualità dell’ex Botafogo e la conferma arriva dall’interesse di club come Inter e Bayern. Il brasiliano recentemente ha speso parole al miele proprio nei confronti di Roberto De Zerbi: “Per me De Zerbi è come un padre, parliamo molto ed è un perfezionista. Mi ha fatto cambiare tante cose: ora segno di più e sono più deciso, sto vivendo la stagione migliore della mia carriera ed è merito suo. Ora ho due figli, sono cresciuto e ho molta più fiducia. Obiettivo nazionale? Bisogna dare tutto per avere l’onore di indossare la maglia della Seleçao”.