La divisa che indosserà Ivan Alves Junior (foto Facebook Acqua&Sapone Futsal)
Sono passati più di vent’anni da quando Ivan Alves Junior sbarcò in Italia, ad Augusta precisamente. Tre stagioni in Sicilia e un titolo di capocannoniere per uno dei più forti pivot che abbiano mai calcato i parquet della Serie A. Da lì è cominciata la lunghissima storia d’amore di Ivan con il nostro paese, contraddistinta dall’incontro illuminante con Fulvio Colini, con il quale formerà una coppia straordinaria in più di un’occasione e vincendo due scudetti con Roma RCB (2000-01) e Montesilvano (2009-10) e due Coppe Italia con Nepi (2004-05) e ancora Montesilvano (206-07). Palmares di tutto rispetto che però potrebbe essere ancora incredibilmente rimpinguato, alla straordinaria età di 45 anni. L’Acqua&Sapone, sua casa da inizio stagione come allenatore degli Allievi, ha infatti deciso di occupare con il suo tesseramento da giocatore la casella dello “straniero” rimasta ancora libera. Un attestato di stima per chi ha fatto la storia del calcio a cinque italiano, ma in fondo forse anche la considerazione che Ivan Alves Junior, sempre allenatosi con la prima squadra sin dal precampionato, possa riscoprirsi utili nelle rotazioni di Ricci, già magari dalla sfida di stasera in Coppa della Divisione. Perché il futsal è sport di classe e velocità di pensiero, doti che al pivot verdeoro di certo non difettano.
Ademola Lookman potrebbe essere uno dei grandi protagonisti del prossimo calciomercato. Dopo la stagione scorsa,…
La verità sul ritorno del 'Maestro' in rossonero dopo gli anni da calciatore e leader…
Aurelio De Laurentiis non può ancora dormire sonni tranquilli: il Napoli rischia la penalizzazione in…
Torna il nome di Valentino Rossi in Formula 1 e l'annuncio del pilota coglie un…
Decisivo l'ultimo brutto passo falso in campionato: l'allenatore italiano è stato esonerato dopo soli tre…
Ad Austin, il Gran Premio delle Americhe ha offerto uno degli snodi più emblematici di…