
Juve, è già bufera Tudor: "Scelta incomprensibile" (Screen Youtube Dazn) - Futsalnews24.com
Il croato non l’ha fatto nemmeno entrare e sui social divampa la polemica: “Era l’unico che poteva dare la scossa”
Tudor non ha guarito la Juve, ma almeno le ha ridato una dignità. Ora la squadra è viva, e in campo decisamente più concreta: dal gioco fin troppo orizzontale e laborioso di Thiago Motta, a un calcio più verticale e concreto. D’altronde la Juventus deve fare più punti possibili per andare in Champions.
Di punti Tudor ne ha già fatti 4 nelle prime 2 partite da tecnico bianconero. Un discreto successo contro il Genoa di Vieira all’esordio, poi il pari di domenica sera all’Olimpico nello scontro diretto con la Roma di Ranieri.
Così Vlahovic e compagni restano attaccati, sempre una lunghezza dietro, al Bologna quarto in classifica che al Dall’Ara ha fermato il Napoli di Antonio Conte. E per poco non lo batteva, vedi l’errore clamoroso di Castro a mezzo metro dalla porta poco prima del novantesimo.
Tudor ha cominciato bene, sognando la conferma, ma in un club come la Juve si è sempre nel mirino della critica. Basta una scelta, giusta o sbagliata che sia, per accendere il dibattito. La sua scelta che sta facendo discutere è l’esclusione di Cisco Conceicao dall’undici titolare contro la Roma.
Tudor nel mirino per l’esclusione di Conceicao: “Incomprensibile”. E Cisco ‘punge’ su Instagram
Il direttore di Telelombardia Fabio Ravezzani gli contesta più che altro il mancato utilizzo a gara in corso dell’esterno figlio dell’attuale tecnico del Milan: “La Juve è partita troppo forte, con troppa foga e troppa voglia di dimostrare tutto e subito – l’analisi di Ravezzani su X – Alla fine si è spenta presto e non è riuscita a rispondere all’1-1”. Per lui non hanno inciso i cambi ed è stato un errore non inserire il portoghese di proprietà del Porto. “Era l’unico che poteva dare la scossa”, invece “è rimasto incomprensibilmente in panchina”.

A proposito di Conceicao, all’indomani di Roma-Juve ha pubblicato una storia Instagram criptica che sembra riferirsi proprio all’esclusione dell’Olimpico: “Un giorno lo sapranno”, il testo del messaggio allegato a una foto che lo ritrae di spalle con la maglia della Juventus addosso, con ben in evidenza il suo nome.
In realtà la storia potrebbe essere indirizzato anche al club, a Cristiano Giuntoli non più intenzionato ad acquistarlo a titolo definitivo. Una inversione a u rispetto alle sue dichiarazioni di qualche mese fa, ma si sa che nel calcio tutto può cambiare molto in fretta.