Il progetto Monastir prosegue senza alcun intoppo, a dispetto della categoria. I sardi hanno sempre avuto le idee chiare sulla mission da perseguire. Una mission che non cambia.
Diego Podda la vede così. “Come società abbiamo progetti che durano nel tempo, con inizio, sviluppo e continuo. Abbiamo pensato al futsal nel calcio a 11 come a uno strumento che migliora la formazione dei giovani calciatori, che trovano poi sbocco naturale in una delle due discipline. L’abbiamo già fatto l’anno scorso, con la prima squadra in Serie A, ben sapendo cosa richiede il futsal nazionale: un utilizzo sempre maggiore di formati in Italia. Abbiamo prodotto i vari Cara, Cianchi, Murroni, Etzi e Arzu, cosa non da poco in così poco tempo, ma dobbiamo aumentare i numeri essendo aumentate le esigenze della Divisione. Tutto il settore formazione deve produrre un numero adeguato di giocatori per alimentare le prime squadre. Aver giocato con l’Under in C2 per accelerare la formazione dei ragazzi si è rivelato vincente, la Serie B è il successivo step. Rinforziamo il progetto nelle giovanili, che hanno vinto tutti i campionati regionali lo scorso anno. La Serie A è un obiettivo, che vogliamo raggiungere con un percorso che porti i nostri ragazzi a essere competitivi nella massima categoria“.
Le ultime di calciomercato mettono in evidenza la possibilità di un clamoroso addio del figlio…
Certe notizie colpiscono come un silenzio improvviso in un palazzetto pieno. Un vuoto che si…
Per Jannik Sinner sembra non poterci essere pace: nuova bufera che coinvolge anche il tennista…
Il calcio italiano sta vivendo una delle stagioni più complesse degli ultimi anni sul fronte…
Un noto tecnico italiano rischia l'esonero. Praticamente, gli hanno già dato il benservito. In un…
Gian Piero Gasperini può essere il nuovo allenatore della Juventus: l'annuncio bomba che scuote il…