
Leclerc, addio a Ferrari (Charles Leclerc Instagram) -www.FutsalNews24.com
Leclerc potrebbe davvero lasciare Ferrari. Le voci si fanno insistenti, cosa farà il talento monegasco.
Il futuro di entrambi i piloti Ferrari, in queste ultime ore, sembra davvero in bilico al punto che forse, qualcuno nell’amministrazione della scuderia italiana potrebbe perfino pensare di aver fatto un errore a “svincolare” Carlos Sainz JR che pur al suo ultimo mondiale con la rossa, lo scorso anno ha sempre sfoderato prestazioni degne di un grande pilota.
Dopo l’intervento di Ralf Schumacher, ex pilota Toyota che ha spiegato come una stagione così spenta potrebbe portare Hamilton a chiedersi se a quarant’anni suonati valga ancora la pena di tentare la sorte in pista con una monoposto con cui proprio non trova un’intesa, ora tornano con insistenza le voci che vedrebbero in una “reazione a catena” tra piloti la scintilla che potrebbe spingere Charles Leclerc, pilota di punta di Ferrari, lontano dal team italiano.
Partiamo dal seme della discordia ovvero Red Bull dove abbiamo un Tsunoda che non sta certo performando al meglio ed un Verstappen che, secondo la stampa, sarebbe sempre più scontento delle scelte del team, dall’addio ad Adrian Newey alla gestione del Caso Horner dello scorso anno fino alla fine del contratto per le power unit Honda che dal 2026, verranno invece prodotte dalla squadra. In questa situazione, l’addio di uno dei due piloti potrebbe dare il via ad una serie di movimenti di mercato.
Opzione Russel o Leclerc
In realtà, l’ipotesi di Leclerc in Red Bull è nata quasi per scherzo ma, alla luce del fatto che ora come ora Ferrari non sembra in grado di portare a casa il trofeo, potrebbe prendere corpo: in una scherzosa intervista con Bella James, influencer legata al mondo dei motori e dello sport, Horner avrebbe detto riguardo il “fascino” dei piloti che sua figlia vedrebbe con piacere Leclerc in Red Bull. Uno scherzo, appunto, ma alla luce di quanto sta succedendo nel paddock potrebbe essere stata quasi una predizione.

Stando infatti a F1 Grand Prix lo stesso Christian Horner sarebbe stato visto chiacchierare in modo informale con George Russel, pilota del team Mercedes che a fine anno, dovrà trattare il rinnovo: “Vogliamo continuare con Kimi Antonelli e George Russel”, aveva però detto qualche giorno fa Toto Wolff, facendo intendere che questa opzione di lasciar partire l’inglese sia totalmente infondata. A questo punto, allora, se dovesse andare via uno dei piloti di Red Bull a fine stagione, le opzioni di Horner si ridurrebbero.
Come avete avuto modo di vedere, il “gioco” dei sedili in Formula Uno è tutt’altro che una materia semplice. I team principali studiano le carte che hanno in mano con attenzione e strategia, in attesa di riuscire a capire cosa succederà alla fine della stagione. E con il mondiale ancora conteso tra McLaren e Red Bull, c’è da dire che qualsiasi cambio nella gerarchia della Classifica Piloti o Costruttori potrebbe variare le decisioni di TP e dei piloti.