
Malore improvviso, Serie A sotto choc (Pixabay) - Futsalnews24.com
La Serie A si stringe intorno alla famiglia: è morto colpito da un malore improvviso, grande dolore da parte del club
Sgomento e dolore. La Serie A si stringe intorno alla famiglia di Graziano Fiorita, fisioterapista del Lecce, morto giovedì mattina.
Una morte improvvisa, probabilmente un malore accusato nella notte: Fiorita è stato trovato già morto nella stanza d’albergo in provincia di Brescia (a Coccaglio) che ospitava il Lecce in vista della partita contro l’Atalanta che avrebbe dovuto disputarsi questa sera. Non ci sarà, invece, l’incontro: i salentini hanno fatto immediato ritorno in città ed hanno chiesto alla Lega e al club nerazzurro il rinvio del match, trovando la solidarietà dell’intero mondo calcistico. Così la partita si disputerà domenica alle ore 20.45, mentre i salentini si stringono attorno alla famiglia dello storico massofisioterapista e osteopata del club.
Il ritrovamento dell’uomo è avvenuto giovedì mattina quando la squadra si è insospettita per l’assenza del 47enne: dopo diversi tentativi di contattarlo, senza ottenere risposta, si è presa la decisione di fare irruzione nella camera dove alloggiava ed è avvenuta la tragica scoperta.
Lecce, dolore per la morte di Fiorita
Grande il dolore da parte di tutto il Lecce: Fiorita, 47 anni, lavorava con il club da moltissimi anni, avendo iniziato da giovanissimo seguendo le orma del padre, anche lui massaggiatore dei salentini per 10 anni.
L’U.S. Lecce, profondamente sconvolta, comunica che è venuto a mancare improvvisamente Graziano Fiorita. Il fisioterapista, da oltre vent’anni nelle fila giallorosse, si trovava con la squadra nel ritiro di Coccaglio. pic.twitter.com/i67p5XJnPA
— U.S. Lecce (@OfficialUSLecce) April 24, 2025
Apprezzato dal club e amico dei calciatori, Fiorita lascia la moglie e quattro figli. “L’U.S. Lecce, profondamente sconvolta, comunica che è venuto a mancare improvvisamente Graziano Fiorita – il comunicato con cui il club ha annunciato la sua morte – . Il fisioterapista, da oltre vent’anni nelle fila giallorosse, si trovava con la squadra nel ritiro di Coccaglio“.
La società si rivolge anche alla famiglia del collaboratore: “In questo momento di dolore profondo e di totale incredulità, nel quale ogni parola sarebbe superflua, il club può solo stringersi intorno alla moglie Azzurra ed ai figli Carolina, Davide, Nicolò e Riccardo, alla mamma Francesca ed ai familiari tutti“. Una tremenda notizia per il mondo giallorosso: Fiorita era una figura apprezzata all’interno della squadra ed era voluto bene da tutti i calciatori.
Numerosi i messaggi di cordoglio di società e calciatori tra i quali anche di alcuni giocatori ex Lecce come Piccoli e Lapadula. L’attuale attaccante del Cagliari ha voluto omaggiare il fisioterapista con un sentito messaggio sui social: “Riposa in pace amico mio. Persona stupenda con un cuore immenso, sempre disponibile e pronto ad aiutare tutti“.