
Conrado Sampaio รจ il capocannoniere del girone C di Serie A2 (foto Facebook Manfredonia C5)
Il Risparmio Casa Vitulano Manfredonia C5 ha sorpreso tutti vincendo il proprio girone di Serie A2 salendo sul palcoscenico della serie A
Tutti si aspettavano il Futsal Cobร , alla fine in A ci va il Manfredonia. I 26 gol di Conrado Sampaio, capocannoniere del girone C di Serie A2 alla fine sono risultati decisivi e i pugliesi si vanno ad aggiungere a FF Napoli, Olimpus Roma e L84 (l’ultima arrivata) tra le neopromosse in Serie A.
Jim Morrison diceva che โNon cโรจ notte tanto lunga da non permettere al sole di risorgere il giorno dopoโ. Quel giorno, a Manfredonia, cittadina di 55mila abitanti a nord della Puglia, รจ finalmente arrivato, la Risparmio Casa Vitulano รจ sbarcata nella serie A di calcio a 5. Un testa a testa emozionante, durato dalla prima allโultima giornata, al cospetto di una corazzata come il Futsal Cobร , accreditata alla vigilia come la favorita numero 1 del girone C di serie A2. La fionda di Davide ha battuto nella โguerra sportivaโ il gigante Golia, nonostante la sconfitta nelle due battaglie (4-1 e 1-1). Ai piedi del Gargano quasi ancora non ci credono, quello che fino a pochi anni fa era solo un sogno, ora รจ realtร .
Un sogno partito nel lontano 1998, quando il duo Spera-Pacilli iscrive per la prima volta il Delfino al campionato regionale di C. Un cammino che durerร cinque anni, prima che nel 2004 si aprano le porte della serie B. Gioia che dura poco, perchรฉ due anni dopo il Manfredonia retrocede, salvo poi aggrapparsi ai ripescaggi. Da lรฌ, dodici anni vissuti in cadetteria, sempre con Matteo Pacilli al timone, molto spesso con Domenico Cataneo allenatore-traghettatore di una squadra che ha dovuto spesso navigare in acque piรน che agitate. Questo fino al 2018, quando Pacilli viene affiancato da Sante Leone. A guidare i sipontini arriva il tecnico perugino Massimiliano Monsignori, che assieme al DS Mendola costruisce una squadra che possa recitare un ruolo da protagonista: arrivano, tra gli altri, Lupinella, Raguso, Boutabouzi, Pineiro, Murgo e tanti altri giovani di belle speranze. Prima lโaccesso ai play-off, poi la promozione in A2, dopo aver superato Molfetta e Lausdomini.
Nellโestate del 2019 vengono ingaggiati Aguilera, Miyazaki, Riondino, Ganzetti e gli argentini Crocco e Martinez. La stagione terminerร in anticipo causa covid, col Manfredonia a -3 dalla zona play-off. Il duo Mendola-Monsignori allora, prova lโassalto al Paradiso: allo zoccolo duro degli ultimi tre anni, vengono aggiunti il laterale mancino Scigliano e il bomber Conrado Sampaio. Nel lungo cammino che porta allโolimpo, la differenza la fanno lโorganizzazione tattica e la forza di un collettivo che ormai si conosce a memoria. Eppure la festa, a 120 minuti dal termine, sembrava ormai essere svanita. Il 3 aprile il Manfredonia viene fermato in casa sul pari dallโOrtona; il Cobร ha lโoccasione del sorpasso, ma a Pistoia crolla clamorosamente per 7-3. Quattordici giorni dopo, sul difficile gommato di Cassano, il sogno diventa realtร , il Delfino รจ in serie A. Dopo Taranto, Bari, Bisceglie, Putignano, Martina e tre anni dopo il Cisternino, unโaltra pugliese entra nellโelite del futsal nazionale.