
Marquez, annuncio pesantissimo: bomba Ducati - Futsalnews24.com (screen YOutube)
Ad Austin, il Gran Premio delle Americhe ha offerto uno degli snodi più emblematici di questa stagione: la vittoria di Pecco Bagnaia, maturata mentre sembrava tutto scritto per l’ennesimo trionfo di Marc Marquez.
Lo spagnolo aveva firmato la pole position, dominato la Sprint Race e preso in mano le redini della gara sin dai primi metri, imprimendo un ritmo insostenibile per chiunque. Poi, però, l’errore che non ti aspetti: nel tentativo di allungare ulteriormente, è finito a terra, lasciando al compagno di squadra la strada spianata verso il primo successo stagionale. Una vittoria che pesa, quella di Bagnaia, non solo per la classifica ma anche per il morale, in una fase iniziale di campionato dove la Ducati ufficiale era sembrata più affannata che dominante.
E mentre Marquez rimpiange una caduta evitabile, a trarre giovamento è stato anche Alex Marquez, autore di un’altra prestazione convincente che lo issa provvisoriamente in vetta al mondiale. Ma l’epica di Austin si arricchisce anche della prova di Fabio Di Giannantonio, autentico gladiatore: nonostante un infortunio al braccio, ha portato a termine la gara stringendo i denti, in condizioni che avrebbero messo in crisi chiunque. Una prova di cuore e coraggio che vale più di un podio. In Texas è andata in scena una MotoGP che ha lasciato perplesso il dg della Ducati, Gigi Dall’Igna.
Dall’Igna choc su Marquez: “E’ stata la sua rovina”
Sembrava la giornata perfetta di Marc Marquez, e invece si è trasformata in un boomerang che rischia di pesare sull’intera stagione. Dopo la pole e la vittoria nella Sprint del sabato, lo spagnolo della Ducati aveva preso il comando della gara domenicale ad Austin, allungando sugli inseguitori con il suo solito stile aggressivo. Ma quando tutto sembrava apparecchiato per la sua terza vittoria stagionale, ecco l’errore: una caduta solitaria, al comando, mentre cercava di aumentare il margine. Una scivolata che ha ribaltato gli equilibri, riconsegnando il successo a Pecco Bagnaia e lasciando Marquez a mani vuote.

Un errore che non è passato inosservato. A sottolinearlo è stato Gigi Dall’Igna, direttore generale di Ducati Corse, che ha parlato senza troppi giri di parole: “Probabilmente un eccesso di sicurezza, è stata la sua rovina. Una delusione aggiunta a una gara che aveva a portata di mano e che stava dominando”. Dall’Igna ha poi aggiunto: “Il successo è grande quanto l’amarezza per un errore inaspettato e inutile, ma doveva andare così”. Per la Ducati, il bottino è comunque pieno, ma il rammarico per una possibile doppietta resta. E intanto, la sfida tra i due alfieri di Borgo Panigale è solo all’inizio.