
Marquez, ha confessato tutto: bomba in MotoGP - Futsalnews24.com (screen Youtube)
Il Gran Premio delle Americhe ha regalato un’altra pagina intensa e imprevedibile del Motomondiale 2025, confermando ancora una volta quanto ogni dettaglio possa fare la differenza nella classe regina.
A imporsi ad Austin è stato Pecco Bagnaia, autore di una gara intelligente, costruita giro dopo giro e decisa anche da un episodio clamoroso che ha stravolto l’ordine delle cose. Il vero colpo di scena è arrivato quando, a metà gara, Marc Marquez, fino a quel momento dominatore assoluto del weekend texano, è finito a terra mentre era saldamente al comando. Un errore tecnico in una delle curve più insidiose del circuito ha messo fine alla sua corsa verso la prima vittoria stagionale, spianando di fatto la strada al compagno di squadra, che non si è lasciato sfuggire l’occasione.
Alle spalle di Bagnaia si è piazzato ancora una volta Alex Marquez, che conferma una solidità sorprendente in questo avvio di stagione, mentre il podio è stato completato da un eroico Fabio Di Giannantonio, capace di stringere i denti nonostante un problema fisico al braccio sinistro. Un risultato che ha cambiato gli equilibri del Mondiale, con Bagnaia tornato protagonista e la Ducati che, al netto delle tensioni interne, continua a dettare legge. Tensioni che non sembrano però essere solo nella direzione tecnica. Il rapporto tra Bagnaia e Marquez, entrambi in rosso, è sotto osservazione: compagni sì, ma perdere non è mai bello.
Gp Austin, Marquez: “Ho tagliato troppo…”
Il retroscena più interessante del GP delle Americhe è arrivato a motori spenti, quando le telecamere della MotoGP hanno immortalato il confronto privato tra Marc Marquez e Pecco Bagnaia, compagni di squadra in Ducati. Un chiarimento tra i due protagonisti, andato in scena lontano dai riflettori ufficiali, che ha svelato nuovi dettagli su quanto accaduto nei minuti concitati prima della partenza.

A rompere il ghiaccio è stato Bagnaia, che ha spiegato il motivo del cambio moto all’ultimo secondo: “Io avevo una moto con assetto da asciutto, ma con le gomme da bagnato. Avrei perso un sacco di tempo a fare tutto un giro così. Poi ho visto te che sei partito e ho pensato: lui è furbo di solito, lo fa bene. Quindi sono partito anche io”. Lo spagnolo ha confermato la natura premeditata della sua strategia: “Io invece avevo già molto chiaro quello che volevo fare”. Marquez ha poi ammesso l’errore che gli è costato la vittoria: “Ho tagliato troppo il cordolo, in quel giro l’ho tagliato troppo”. Bagnaia infine ha riconosciuto la superiorità del passo gara del compagno: “Tu andavi più forte oggi”. Il dialogo, pur disteso, ha lasciato trasparire un sottile gioco di nervi: tra intuizioni strategiche e rispettosa rivalità.