[video_tlw url=”https://player.vimeo.com/external/261493395.m3u8?s=57a3bb135bc35b566375a5d6e0219ac56abd28d4″ autoplay=”true” width=”100%” height=”300″ mute=”false” repeat=”false”]
Grazie ad una partita al limite della perfezione I Milfoni escono con tre punti in saccoccia utili a rilanciarsi in classifica superando proprio gli avversari di giornata: lo Spartak Giardino. I ragazzi in verde sono guidati dal capocannoniere Benedetto (36 centri) ed è proprio il numero 21 a firmare i primi brividi: prima con una rasoiata che fa la proverbiale “barba al palo” e poi riscalda la mani del pronto Bonaventura; ma i bianchi non stanno a guardare e Garella non inquadra lo specchio di un soffio. Entrambe le compagini hanno preparato la sfida puntando sul giro palla: scelta efficace per lo spettacolo ma meno per il tentativo di impensierire, almeno nella prima parte di gara, gli estremi difensori. La partita cambia quando Brozzu è bravo a trovare il pertugio giusto per infilare Silva Sanchez firmando il vantaggio. Con il risultato a sfavore i ragazzi in livrea verde perdono sia le distanze che e l’organizzazione di gioco lasciando lo spazio agli avversari bravi perseguire l’impostazione iniziale e poco dopo solo il piede allungato di Silva Sanchez può salvare i “giardinieri” dal nuovo tentativo di Brozzu mentre Garella ancora non inquadra la porta lambendo la traversa. Lo Spartak prova a reagire ma la retroguardia, spinta in avanti, si scorda Martini: il numero 25 firma una splendida combinazione che porta Brozzu a godere per la seconda volta. A questo punto i “giardinieri” sembrano in completa balia degli avversari e solo la traversa sul bolide di capitan Delmoro evita l’imbarcata. Ad inizio della ripresa Bonaventura si trasforma in una molla per neutralizzare il piazzato di Benedetto mentre il palo strozza in gola l’urlo di Brozzu al termine di una nuova combinazione in velocità con Martini. Lo Spartak inizia a manovrare la palla ma i Milfoni non lasciano spazi per impensierire Bonaventura e quando hanno l’occasione si dimostrano lucidi come Delmoro che firma un break a centrocampo per poi chiedere l’assistenza a Garella e chiudere la triangolazione spedendo la sfera nel sacco. La reazione dello Spartak è più d’istinto che di testa e questo non aiuta a trovare una manovra corale efficace; inoltre anche la sorte si mette di traverso ai “giardinieri” con Mirabello lanciato a rete e fermato dal palo. Alla fine è il solito Benedetto a trovare la via della rete che sembrerebbe ridare speranza ai verdi ai quali però mancano tempo ed energie per dar forza all’eventuale rimonta.
CAMPIONATO CALCIO A 5 – GIRONE B
SPARTAK GIARDINO – MILFONI 1-3
MARCATORI: pt 11’50”, 19’51” Brozzu; st 5’15” Delmoro, 18’05” Benedetto.
SPARTAK GIARDINO: Silva Sanchez, Giampà, Discalzi, Semplici, Grande D., Mirabello, Grande E., Benedetto.
MILFONI: Bonaventura, Guarneri, Delmoro, Brozzu, Garella, Pellizzari, Martini.
NOTE: Ammoniti Mirabello e Pellizzari.
MIGLIORI IN CAMPO: Silva Sanchez – Brozzu.
Ademola Lookman potrebbe essere uno dei grandi protagonisti del prossimo calciomercato. Dopo la stagione scorsa,…
La verità sul ritorno del 'Maestro' in rossonero dopo gli anni da calciatore e leader…
Aurelio De Laurentiis non può ancora dormire sonni tranquilli: il Napoli rischia la penalizzazione in…
Torna il nome di Valentino Rossi in Formula 1 e l'annuncio del pilota coglie un…
Decisivo l'ultimo brutto passo falso in campionato: l'allenatore italiano è stato esonerato dopo soli tre…
Ad Austin, il Gran Premio delle Americhe ha offerto uno degli snodi più emblematici di…