Foto ASD Futsal Savigliano
Edoardo Piazza per Fabrizio Rocca, non è stato un giocatore come gli altri. Per tale motivo sette anni non possono essere dimenticati tanto facilmente dopo la sua partenza con destinazione Futsal Savigliano. «Edo è in primis un amico – afferma il presidente della Rhibo Fossano – e per tale motivo gli auguro tutto il bene possibile con la nuova maglia». Un addio doloroso ma che è figlio delle nuove esigenze del pivot classe 1990: l’imminente paternità e di conseguenza la difficoltà di poter sostenere il ritmo che una serie B può comportare, come trasferte e sedute di allenamento. Notato da Fabrizio Rocca, in un torneo amatoriale nel 2009, Piazza è stato da quel giorno uno dei fedelissimi del patron della Rhibo. «Non aveva mai giocato a livello agonistico a calcio a cinque in quanto faceva basket, ma in quel torneo attirò la mia attenzione». Così vestì la maglia del San Sebastiano in serie C2 e da quella stagione ha tagliato traguardi sempre più importanti. Nel primo anno di serie C1 alla corte di Marco Bailo ha siglato 50 reti, mentre l’unica pecca è quella di non esser stato presente durante la storica promozione in serie B: per motivi lavorativi era stato costretto a trasferirsi in serie D all’Orange Cervere. Così dopo sette anni e quasi 200 reti realizzate, Edoardo Piazza saluta Fabrizio Rocca: «Deve sapere che per lui le porte saranno sempre aperte».
La sfida tra il Napoli e i nerazzurri non è solo sul campo. Operazione in…
Il giocatore lascerà il Milan al termine di questa stagione, la società rossonera ha già…
Il Gran Premio delle Americhe ha regalato un’altra pagina intensa e imprevedibile del Motomondiale 2025,…
Ciro Immobile dopo tanti anni alla Lazio sta vivendo la sua terza avventura all'estero. A…
Per la panchina rossonera prende sempre più quota il nome dell'attuale tecnico del Marsiglia. Spunta…
La Juventus è pronta a chiudere un colpo di grande spessore direttamente dal Real Madrid:…