
Roland Garros, bye bye Sinner: novità clamorosa (Screen Youtube Tie Break) - Futsalnews24.com
Clamorosa novità che riguarda Jannik Sinner in prospettiva Roland Garros: l’altoatesino protagonista anche senza giocare
La pioggia ha rimandato di un giorno il ritorno agli allenamenti ufficiali per Jannik Sinner, ma ormai il numero 1 al mondo vede il traguardo del ritorno in campo sempre più vicino.
Un ritorno che avverrà a Roma, agli Internazionali d’Italia, davanti al pubblico di casa. Un torneo che sarà importante anche in vista del Roland Garros, secondo Slam dell’anno. Dopo essersi fermato alle semifinali lo scorso anno, quando però arrivò in condizioni non perfette dopo aver saltato proprio Roma per infortunio, Sinner vuole presentarsi a Parigi al meglio della condizione e provare a portare a casa lo Slam.
Sulla sua strada troverà Carlos Alcaraz e Alexander Zverev, numero 2 e 3 al mondo, che in questo periodo di assenza dell’altoatesino hanno vissuto momenti non semplici. Lo ha spiegato chiaramente lo spagnolo di aver subito la pressione della possibilità di prendersi il numero 1: lo ha capito ed ha rimediato concentrandosi soltanto sul campo e riuscendo a vincere il Masters 1000 di Monte-Carlo, superando il tedesco nel ranking.
Dal canto suo Zverev dopo la finale di Melbourne, ha perso fiducia e imbroccato una sconfitta dietro l’altra. Anche il tedesco però sembra aver messo la crisi alle spalle, almeno a giudicare i risultati di Monaco di Baviera, dopo ha vinto le prime due partite lasciando in totale 10 game gli avversari.
Niente Sinner al Roland Garros: il piano di Zverev
Tra poco ci sarà la sfida all’olandese Griekspoor per gli ottavi di finale, con l’obiettivo di andare avanti e riuscire finalmente a vincere tre partite di fila cosa che non succede da mesi. Una necessità che riguarda sicuramente la voglia di far bene nel torneo di casa, ma che tocca anche il Roland Garros.

Zverev, così come Alcaraz, hanno la necessità di arrivare al torneo parigino da numero 2 al mondo. Non soltanto la possibilità poi di puntare alla testa del ranking, ma anche quella di garantirsi un tabellone meno complicato e soprattutto senza l’incrocio con Sinner. I primi due della classifica, infatti, si potrebbero sfidarsi soltanto in finale, evitando una partita complicata prima del tempo.
È questo l’obiettivo di Alcaraz e Zverev nei prossimi tornei: lanciare la sfida a Sinner, evitandolo però al Roland Garros almeno fino alla finale. Lì dove non si potrà più scappare: una testa a testa per il dominio nel tennis mondiale.