Futsal Mercato

Romano, parole al miele alla Feldi: “Grazie per averci fatto sentire ebolitani”. Ora il Pomezia

Il capitano, vice campione d’Italia, si congeda così dal suo ex club: “Ringrazio la società e tutte le persone che ne fanno parte per questi anni fantastici”

Il momento degli addii è arrivato: Sergio Romano non è più un calcettista della Feldi Eboli. Una bellissima storia d’amore, lunga quattro anni, è ormai giunta all’epilogo. Ad annunciarlo per mezzo di una lettera aperta pubblicata sul proprio profilo social è lo stesso capitano. Il quale, volgendo lo sguardo al futuro, parrebbe intenzionato a tornare dalle parti di casa. Nello specifico verso Pomezia: si mormora che con la Fortitudo il più sia fatto.

Il presente, però, è ancora legato ai colori rossoblu. “E si, ci siamo, ogni storia ha un inizio e una fine e anche se l’ultimo giorno di un viaggio diluvia non si può dimenticare quanto è stato bello il percorso. Inizio dal ringraziare tutta la società Feldi Eboli e davvero tutte le persone che ne fanno parte per questi quattro anni fantastici, fatti di soddisfazioni e nuovi traguardi raggiunti. I nostri fantastici tifosi e tutti gli appassionati che ci hanno accompagnato durante tutto il tempo. Non posso fare nomi perché rischierei di scordare qualcuno, faccio una sola menzione a l’artefice di tutto questo, oltre che un grande presidente soprattutto una bella persona, di quelle vere e pulite, io e la mia famiglia non dimenticheremo mai tutto quello hai fatto per noi!

È stato per me un onore e un orgoglio aiutare la Feldi in questi anni a crescere e a diventare la realtà che è ora, avrei voluto in tutti i modi conquistare qualcosa, perche questa realtà lo merita davvero, ma lo sport è così, bisogna accettare e continuare a provare con la consapevolezza e la coscienza pulita di aver lasciato sempre tutto in campo. Ora la città, perché quattro anni non sono solo un pezzo di carriera ma una parte di vita. Sono arrivato con una nana di 6 mesi e vado via con due bimbe e la più grande che parla mezzo in dialetto. Qui ovviamente non ringrazierò gli amici conosciuti, non serve, perché quelli resteranno per sempre. Al contrario voglio mandare un abbraccio a tutte le persone che fin dal primo giorno ci hanno fatto sentire a casa, gente in fondo sconosciuta che ci ha sempre dimostrato affetto, magari chiedendoci come ci trovavamo e se avevamo bisogno di qualcosa.

In una società che va sempre di corsa ad Eboli non funziona così, c’è sempre tempo per un caffè e per sapere come vanno le cose e se c’è un problema, una soluzione, in qualche modo si trova. Il sud è così, ed è vero che dei problemi ci sono, ma se nel 2022 c’è ancora gente che ne parla con discriminazione e cavolate varie probabilmente non è mai passato da queste parti. Forse la prima settimana abbiamo fatto pure fatica a capire dove eravamo finiti, il fatto è che dalla seconda ci avete fatto sentire ebolitani e una parte di noi lo sarà per sempre!
Vi vogliamo davvero bene e ci vediamo presto
“.

Redazione

Published by
Redazione

Recent Posts

Lookman, addio Atalanta! Va in una big di Serie A

Ademola Lookman potrebbe essere uno dei grandi protagonisti del prossimo calciomercato. Dopo la stagione scorsa,…

2 ore ago

Pirlo sulla panchina del Milan, tutto vero: la scelta è stata fatta

La verità sul ritorno del 'Maestro' in rossonero dopo gli anni da calciatore e leader…

5 ore ago

De Laurentiis trema: il Napoli rischia la penalizzazione

Aurelio De Laurentiis non può ancora dormire sonni tranquilli: il Napoli rischia la penalizzazione in…

7 ore ago

Valentino Rossi in Formula 1, l’annuncio a sorpresa del pilota

Torna il nome di Valentino Rossi in Formula 1 e l'annuncio del pilota coglie un…

9 ore ago

Esonerato dopo soli tre mesi: finisce l’avventura dell’allenatore italiano

Decisivo l'ultimo brutto passo falso in campionato: l'allenatore italiano è stato esonerato dopo soli tre…

12 ore ago

Marquez, annuncio pesantissimo: bomba Ducati

Ad Austin, il Gran Premio delle Americhe ha offerto uno degli snodi più emblematici di…

14 ore ago