(www.palermofc.com)
Alla lista delle società di calcio che entrano nel mondo del calcio a 5 da ieri si è aggiunta anche il Palermo. La società rosanero con un comunicato stampa ha annunciato l’ingresso nella ASD Palermo Calcio a5, tramite un progetto che ha le stesse sembianze di quello della neonata Sampdoria Futsal: il Palermo F.C. metterà a disposizione il proprio marchio, i propri colori e un’intera linea di merchandising senza intaccare la propria struttura organizzativa, la propria autonomia e la propria identità.
Una “polisportiva virtuale”: ovvero un circuito virtuoso tra società sportive palermitane che fanno sinergia per promuovere al meglio l’appartenenza allo stesso territorio, condividendo un unico brand con gli stessi colori: rosa e nero. Il progetto, lanciato dal presidente del Palermo F.C. Dario Mirri a Palazzo delle Aquile con il sindaco Leoluca Orlando giusto pochi giorni prima del primo lockdown del 2020, si era poi dovuto arrestare per le restrizioni sanitarie. Ora però può ripartire e lo fa, per iniziare, con l’adesione di dieci associazioni e società sportive già operanti da anni nel territorio palermitano e che da oggi, gradualmente, rinnoveranno la propria identità per diventare “il Palermo” della propria disciplina di riferimento.
ASD Palermo Calcio a5, Accademia di Alta Formazione Sportiva S.S.D.R.L., Subbuteo Club Palermo A.S.D., A.S.D. Mondello Volley, A.S.D. Palermo American Football, A.S.D. Centro Scacchi Palermo, Iron Ladies Rugby Palermo A.S.D., A.S.D. Istituto Comprensivo Giovanni Falcone Cricket, Black Hands A.S.D., A.S.D Cus Palermo: ognuna di queste società sportive che per prime hanno aderito alla Polisportiva Virtuale, mantiene dunque la propria struttura organizzativa, la propria autonomia e la propria identità. Ma da adesso tutte avranno l’opportunità di condividere il progetto di brand identity del Palermo, giovando della maggiore attrattività del calcio per il pubblico generalista.
In questo caso dunque il Palermo F.C. metterà a disposizione il proprio marchio, i propri colori e un’intera linea di merchandising che verrà condivisa con le varie società aderenti, una per ogni disciplina. Alle singole società e associazioni, invece, l’onore e l’onere di rappresentare non solo una compagine imprenditoriale, ma anche un intero territorio, quello cittadino, in modo esclusivo nella propria disciplina.
Il progetto prende vita soprattutto nell’ottica di una comunicazione integrata, per diffondere sempre di più la conoscenza e la cultura dello sport e degli sport e il legame con l’identità del territorio palermitano. Ciò per fare in modo che gli appassionati di calcio possano avvicinarsi progressivamente ad altri sport, anche quelli comunemente considerati “di nicchia” anche grazie alla condivisione di contenuti e iniziative congiunte tramite i canali di comunicazione del Palermo FC.
Ademola Lookman potrebbe essere uno dei grandi protagonisti del prossimo calciomercato. Dopo la stagione scorsa,…
La verità sul ritorno del 'Maestro' in rossonero dopo gli anni da calciatore e leader…
Aurelio De Laurentiis non può ancora dormire sonni tranquilli: il Napoli rischia la penalizzazione in…
Torna il nome di Valentino Rossi in Formula 1 e l'annuncio del pilota coglie un…
Decisivo l'ultimo brutto passo falso in campionato: l'allenatore italiano è stato esonerato dopo soli tre…
Ad Austin, il Gran Premio delle Americhe ha offerto uno degli snodi più emblematici di…