Imbattuto da quattro turni, castigatore di Feldi Eboli e Sandro Abate in campionato e Napoli in Coppa della Divisione, il 2022 si è chiuso nel segno del Real San Giuseppe. La banda di Fausto Scarpitti, aggiustato in corsa il tiro, ha cominciato a macinare prestazioni e punti. E tra gli addetti ai lavori fa capolino un pensiero mica da buttare: nel 2023 bisognerà fare i conti anche con questo Real.
Risposta affidata a coach Scarpitti. “Ritengo che il bilancio di questa parte della mia esperienza alla guida del Real San Giuseppe sia assolutamente positivo. Gli ottimi risultati colti in Coppa Divisione e, in particolare nell’ultimo periodo, in campionato hanno dato ragione alla società che in estate ha creduto in questo progetto e in questo gruppo di lavoro. Certo per conoscerci ed adeguarci gli uni agli altri c’è voluto un po’ di tempo, ma alla fine si è creata la giusta amalgama che ci sta portando a fare cose importanti. Chiaramente la parte più importante della stagione è quella che bisogna ancora giocare, quindi non dobbiamo per nulla sentirci appagati, ma al contrario continuare con umiltà su questa strada per provare a centrare gli obiettivi che in estate ci siamo dati con i presidenti Massa. Quello che oggi sento dire agli addetti ai lavori circa la nostra competitività, è quello che con la squadra ci siamo posti subito come obiettivo primario: essere una squadra che avrebbe potuto giocarsela alla pari con tutte le antagoniste“.
Potrebbe non essere Massimiliano Allegri il prossimo allenatore del Milan: la dirigenza rossonera sta puntando…
Dopo sei Gran Premi disputati, il Mondiale di Formula 1 2025 comincia a restituire i…
Antonio Conte potrebbe aver piazzato un colpo da Champions: Kevin De Bruyne in Serie A…
Lo sport di provincia, quello vissuto ogni giorno tra i campi polverosi, gli spalti familiari…
La Juventus accelera per Gigio Donnarumma, con un’offerta che potrebbe riaccendere la rivalità con l’Inter…
Archiviata la vicenda legata al Clostebol, che per tre mesi ha tenuto Jannik Sinner lontano…