
Sinner, annuncio incredibile: "Adesso o il prossimo anno" (Screen Youtube) - Futsalnews24.com
Ora o il prossimo anno, per Jannik Sinner è soltanto questione di tempo: l’annuncio che riguarda il numero 1 al mondo
L’attesa cresce, il momento si sta per avvicinare. Dieci giorni ancora è Jannik Sinner comincerà a vedere la luce in fondo al tunnel. Altro dieci giorni e il numero 1 al mondo potrà tornare ad allenarsi in maniera ufficiale, con coach, campi e sparring tesserati.
La fine di un incubo, mentre il risveglio vero e proprio arriverà dopo altre tre settimane: 5 maggio, Roma, Sinner potrà finalmente scendere in campo nuovamente per un torneo di tennis. Farlo sul campo di casa, davanti al pubblico amico, sarà una motivazione in più. Ecco perché sono tanti a sostenere che il campione altoatesino potrebbe rientrare così come ha finito: vincendo un trofeo.
Sarebbe un’iniezione di fiducia niente male, oltre ad una grande rivincita contro tutti i detrattori che hanno spopolato in questi ultimi mesi. I dubbi su come tornerà, però, ci sono: in tre mesi tanto può essere cambiato nella condizione fisica, soprattutto, e nell’abitudine a giocare match di livello altissimo. Quanto inciderà la squalifica sui risultati di Sinner?
Sinner, Roma e Roland Garros: doppia vittoria
Prova ad azzardare una ipotesi Adriano Panatta, ex tennista italiano, vincitore di uno Slam (il Roland Garros) e degli Internazionali d’Italia. Proprio i due tornei su cui punta ora Sinner per il ritorno: prima Roma, quindi Parigi, provando a ricominciare da dove aveva smesso, vincendo.

L’ex numero 6 al mondo è ottimista: “Sinner è pronto per Roma, una pausa in alcuni casi può fare bene. Sono convinto che abbia sfruttato questo stop per migliorare il suo gioco sulla terra e che non ne risentirà dal punto di vista fisico“. Secondo Panatta, il 23enne di San Candido si è allenato molto bene e la pausa forzata non inciderà sulle sue prestazioni: “Sono ottimista, tre mesi non sono moltissimi: di più sarebbe stato un problema“.
Ed allora testa già a Roma e Parigi, due tornei che Sinner “prima o poi vincerà. Se non sarà questo – dice convinto Panatta – sarà il prossimo anno. È maturo per vincere tutto“. Maturità che ha dimostrato anche nell’accettare il patteggiamento con la Wada perché “con loro non sai mai dove vai a finire“. Una sospensione che l’ex tennista considera ancora non giusta, ma che non avrà grandi conseguenze: Roma e Parigi nel mirino, prima o poi anche questi tornei entreranno nella bacheca di Sinner.