Sinner, scontro con la Pellegrini: parole pesantissime - Futsalnews24.com (screen Youtube)
Durante questi mesi difficili lontano dal campo, Jannik Sinner non ha dovuto fare i conti solo con la sospensione per Clostebol, ma anche con una raffica di critiche arrivate da più fronti.
Se sul piano sportivo l’altoatesino ha tenuto un profilo basso, lavorando in silenzio in vista del ritorno a Roma, il mondo che lo circonda è stato tutt’altro che silenzioso. In tanti, compresi nomi noti dello sport internazionale, hanno puntato il dito contro le modalità con cui è stata gestita la sua sospensione. C’è chi ha parlato apertamente di trattamento privilegiato, evidenziando come a Sinner sia stata comminata una sanzione di appena tre mesi, con rientro già fissato agli Internazionali d’Italia. Tra i più attivi, Nick Kyrgios, che non perde occasione per criticare l’italiano, spesso con toni taglienti e allusioni nemmeno troppo velate.
Ma la pressione è arrivata anche da altri settori dello sport, non solo dal tennis. Alcune settimane fa, Federica Pellegrini aveva già accostato la questione Sinner a quella dell’ex compagno Filippo Magnini, sottolineando le differenze di trattamento. Un’allusione che aveva già fatto discutere, e che nelle ultime ore è tornata prepotentemente a galla. E poi c’è la lettera della PTPA, il sindacato dei tennisti fondato da Djokovic, che ha messo nero su bianco i malumori di molti giocatori per come è stato trattato il caso. Insomma, Sinner si prepara a tornare numero uno in campo, ma fuori è ancora dentro un ciclone mediatico.
Le parole di Federica Pellegrini sul caso Jannik Sinner hanno acceso una vera e propria bufera mediatica. Intervistata dal Corriere della Sera, l’ex campionessa di nuoto e attuale membro del CIO ha dichiarato: “Se il mio fisioterapista si beve una birra e investe qualcuno non è colpa mia, ma è mia responsabilità se usa una crema su di me e risulto positivo. Perché il caso Sinner deve essere diverso?”. Un’accusa diretta alla gestione del caso Clostebol, che secondo la Pellegrini ha visto un trattamento di favore per il tennista altoatesino rispetto ad altri atleti, che per situazioni simili sono stati squalificati senza sconti.
L’uscita della campionessa di nuoto ha scatenato una marea di reazioni negative sui social. In tanti l’hanno definita “antipatica, altezzosa e superba”, accusandola di invidia o di scarsa empatia verso un collega sportivo. Il commento più emblematico è però quello di Paolo Bertolucci, che su X ha liquidato la polemica scrivendo: “Mancava giusto la Pellegrini”. Ma non sono mancati anche utenti indignati: “Una grande campionessa in piscina, fuori proprio no” o “Serba rancore per chi è bravo nello sport e può fregiarsi del titolo di campione amato”. Insomma, la polemica è esplosa e il nome di Sinner, ancora una volta, si trova al centro del dibattito ben oltre il rettangolo di gioco.
Dusan Vlahovic può essere utilizzato dalla Juventus per arrivare al super colpo in Premier League:…
Da settimane, di Jannik Sinner si parla più per ciò che è accaduto fuori dal…
La storia tra Ciro Immobile e il Besiktas rischia di essere già conclusa: il club…
Il Sud America si sta trasformando, in queste settimane, nel palcoscenico più oscuro del calcio…
Quella che sta vivendo Arkadiusz Milik è senza dubbio la stagione più complicata della sua…
Lo scandalo scommesse rischia di provocare reazioni a catena nel mondo del calcio: la sentenza…