
Terremoto in Serie A, esoneri a raffica: cosa succede (Pixabay) - Futsalnews24.com
La Serie A sempre più mangia allenatori: esoneri a raffica per il nostro campionato, ecco quel che sta succedendo
Finora sono stati nove, ma per la Serie A c’è sempre tempo per migliorare il proprio record. Il massimo campionato italiano è sempre più mangia-allenatori e la dimostrazione la si è avuta quest’anno. Nove cambi di panchina quando mancano cinque giornate alla fine, ma soprattutto un’estate che si preannuncia turbolenta per gli allenatori: da Conceicao a Tudor, da Conte a Ranieri, soltanto per fermarci alle big, tante possono essere le novità tra i tecnici del nostro campionato.
A confermare la tendenza a rendersela con gli allenatori arriva ora una statistica che pone la Serie A tra i campionati con la maggior tendenza a cambiare i tecnici. A segnalarlo è il CIES, l’Osservatorio calcistico internazionale, che ha effettuato uno studio proprio sulla durata dell’esperienza in panchina dei tecnici nei vari campionati di tutto il mondo. In esame sono stati presi 65 tornei e la Serie A è risultato il terzultimo per numero di tecnici con meno di un anno nell’attuale squadra.
Nel nostro campionato soltanto Simone Inzaghi e Gian Piero Gasperini stanno da più anni sulla stessa panchina, rispettivamente quattro e nove. C’è da dire che Gasperini è destinato ad uscire da questa casistica visto che ha annunciato l’addio all’Atalanta. In generale, nel nostro campionato il 90% sta da soltanto un anno in panchina.
Quanti esoneri, la Serie A fa tremare gli allenatori
Una percentuale che fa del campionato italiano il peggiore d’Europa, ma non soltanto. Tra i 65 paesi presi in considerazione, soltanto due hanno una percentuale più alta. Si tratta di Ecuador (con il 100%) e Costa Rica (con il 91,7%).

Una casistica che dimostra, dunque, come i presidente di Serie A siano particolarmente ‘facili’ a cambiare allenatore. Tornando all’Europa, troviamo tra i campionati con meno esonero l’Eredivisie: ben 7 allenatori su 18 sono in carica da più di un anno, mentre la Premier League è terza al mondo per quel che riguarda il numero di allenatori con più di tre anni alla guida della stessa squadra. Da segnalare un’altra statistica interessante: si tratta dell’allenatore più longevo al mondo. Il primato va a Frank Schmidt, sulla panchina dell’Heidenheim da quasi 18 anni. Dietro di lui troviamo Qurban Qurbanov del Qarabag FK e Diego Simeone: il Cholo è sulla panchina dell’Atletico Madrid da quattordici anni, un vero record a determinati livelli.