
Tesseramento irregolare: penalizzazione di 15 punti (Pixabay) - Futsalnews24.com
Pesante stangata decisa dalla Figc nei danni del club che si è macchiato di un tesseramento non regolamentare: 15 punti di penalizzazione
Il mondo del calcio fa i conti con l’ennesimo scandalo. Il caso scommesse tiene banco in Serie A e ancora non si sa a quali conseguenze avrà dal punto di vista della giustizia sportiva.
La snodo cruciale per possibili sanzioni dal punto di vista calcistico sarà l’aver scommesso o meno sulle partite di calcio, con ricostruzioni di stampa che parlano anche della possibilità di un’accusa per omessa denuncia. Le prossime settimane da questo punto di vista saranno fondamentali, mentre si attende di capire come evolveranno dal punto di vista federale altri due casi: quello che riguarda il Napoli per l’acquisto di Osimhen e quello che coinvolge Inter e Milan per l’inchiesta sulle Curve.
Questo soltanto per il calcio di vertice, perché anche nelle serie minori di casi non ne mancano ed uno di questi è arrivato nei giorni scorsi a conclusione: quindici punti di penalizzazione, classifica stravolta e squalifiche per oltre un anno complessivo. Questa la decisione presa dal Tribunale Federale Nazionale sulla vicenda che tocca lo Zenith Prato, società che milita nel Girone D della Serie D.
Un caso che nasce dall’incontro disputato ad inizio febbraio dai toscani contro il Cittadella Vis Modena, finito sul campo con il successo del Prato per 3-0. Risultato però ribaltato dal giudice sportivo che, dopo il ricorso degli emiliani, ha inflitto la sconfitta a tavolino allo Zenith per il tesseramento non regolare di Samuele Tempestini.
Serie D, maxi penalizzazione per il Prato: la nuova classifica
Un caso che sembrava fosse chiuso e che invece ha avuto un epilogo ben più grave per la formazione toscana.

La sentenza del Tribunale Federale Nazionale nei confronti dello Zenith è stata, infatti, pesantissima: quindici punti di penalizzazione per il tesseramento irregolare di Tempestini (a sua volta squalificato per cinque giornate) e sanzioni anche per i dirigenti: sei mesi per Carmine Valentini, quattro mesi per Giuliano Genchi, un mese per Alessandro Camuso. Inoltre, per la società è arrivata anche un’ammenda da 1.500 euro.
Una sentenza che complica i piani del club in vista del finale di stagione: con la penalizzazione ricevuta, lo Zenith Prato precipita all’ultimo posto in classifica con ventuno punti con due partite da giocare. La salvezza diretta è ormai matematicamente impossibile da raggiungere, con la squadra che si giocherà la possibilità di disputare i play out lontani soltanto un punto.