Thuram Inter, cambia il futuro (Screen YouTube) - Futsalnews24.com
Potrebbe cambiare il futuro di Marcus Thuram: l’Inter ha in mente una mossa a sorpresa che stravolge il futuro del bomber francese.
Finalmente è tornato anche il gol. La stagione di Marcus Thuram è senza dubbio di altissimo livello, non ci sono dubbi. Ma la stagione andava finora divisa in due: la prima parte fino al 2025 e la seconda con l’inizio del nuovo anno solare.
Tredici gol tra campionato e Champions League da agosto a dicembre sono stati un bottino importante, ma a cui il francese non ha dato continuità, segando solo una rete nei primi due mesi del 2025. Almeno fino a questa settimana, quando la rete del momentaneo 1-0 contro il Feyenoord ha aiutato l’Inter a vincere una gara importantissima negli ottavi di Champions League.
L’Inter non ha comunque nessun dubbio, Thuram è troppo importante per questa squadra e dovrà essere anche il futuro del club. Ecco perché la società nerazzurra ha in mente una mossa per blindare il suo attaccante.
Manca sicuramente tanto alla scadenza del contratto di Marcus Thuram, ma l’Inter vuole muoversi d’anticipo per evitare un rischio concreto.
Il contratto del francese scade infatti il 30 giugno 2028, ma al suo interno è presente una clausola rescissoria che spaventa la dirigenza. Infatti, chi vorrebbe acquistare il francese, potrebbe bypassare la società, pagando 85 milioni di euro. E l’Inter non ha nessuna intenzione di lasciar partire uno dei suoi migliori giocatori, tantomeno senza nemmeno una trattativa.
Come muoversi quindi in questo caso? La miglior opzione sarebbe quella di eliminare la clausola, ma per farlo servirà un ritocco dell’ingaggio. Attualmente, Thuram percepisce 6 milioni netti a stagione, ma con il nuovo contratto la cifra salirebbe leggermente.
Il modo per eliminare la clausola sarebbe infatti ritoccare l’attuale stipendio di 6 milioni all’anno a 7 milioni. Un aumento che non graverebbe troppo sulle casse dell’Inter grazie al Decreto Crescita. Lo stipendio di Thuram peserebbe “solo” 9,1 milioni di euro al lordo, una cifra decisamente inferiore rispetto a quelle di Nicolò Barella e Hakan Calhanoglu che toccano quasi 12 milioni.
L'arbitro racconta tutto e poi scoppia in lacrime. Denuncia choc prima del big match: che…
Per Conte alla Juventus sembra essere già tutto deciso: il contratto è firmato, ecco quello…
Novak Djokovic non perde di vista i suoi obiettivi e lancia una nuova frecciata ai…
Intreccio di mercato con il club bianconero tra i protagonisti. Prende piede un affare clamoroso…
Tre mesi di assenza. Eppure Jannik Sinner, senza scendere in campo, è riuscito a conservare…
La Serie A sempre più mangia allenatori: esoneri a raffica per il nostro campionato, ecco…