
Tragedia nel calcio: muore di infarto, Serie A sconvolta (Pixabay) - Futsalnews24.com
Terribile tragedia nel mondo del calcio che tocca da vicino anche la Serie A: è morto di infarto, sgomento tra amici ed ex compagni
Una terribile tragedia ha scosso il mondo del calcio e ha coinvolto anche la Serie A: è morto di infarto mentre partecipava ad una festa di famiglia. Nulla lasciava presagire l’epilogo fatale: canti e balli insieme alla famiglia, un clima di spensieratezza prima che arrivasse la tragedia.
Jorge Bolano, ex centrocampista del Parma, un passato in Italia anche con Lecce, Modena e Sampdoria, è morto all’età di 47 anni in Colombia. Stava partecipando ad una festa di compleanno di un parente a Cucutà quando si è sentito male. In un primo momento, chi lo circondava ha pensato ad un malore connesso al cibo ingerito, poi tutti si sono resi conto della gravità della situazione. Inutile i soccorsi e la corsa in ospedale: Bolano è arrivato al nosocomio già privo di vita.
Lo ha raccontato un suo amico, William Fiorillo, presente anche lui al momento del decesso: “Era con la famiglia, felice come sempre. Stava animando la festa: rideva, ballava, si divertiva. All’improvviso è crollato a terra. Nessuno se l’aspettava: era sanissimo – ha aggiunto –, non lamentava alcun sintomo di una malattia cardiaca o qualcosa di simile“.
Addio a Bolano, le lacrime di Buffon
Nato a Santa Marta il 28 aprile 1977, Bolano diventa idolo del Junior de Barranquilla, squadra con la quale vince due titoli (1993 e 1995). Convocato anche in Nazionale, saranno 36 le presenze complessive, partecipa ai Mondiali di Francia nel 1998.
Tanta Italia nella sua carriera: gioca e vince con la maglia del Parma, aiutando alla conquista di una Supercoppa italiana e di una Coppa Italia. Ma fa bene anche con le maglie di Lecce (storica la salvezza ottenuta) e Modena (dove segna i suoi unici 2 gol italiani), mentre con la Sampdoria non scende mai in campo a causa di un infortunio. Dopo aver appeso le scarpette al chiodo, inizia la carriera di allenatore nelle serie minori, prima di diventare assistente tecnico dell’Under 15 della Colombia.
Grande sgomento nel mondo del calcio, con numerosi messaggi di cordoglio, come quello di Gigi Buffon, suo compagno di squadra al Parma: “È stato un amico e un compagno di squadra indimenticabile – le parole dell’ex portiere su Instagram –, un punto fermo in uno spogliatoio di campioni straordinari“. Buffon ricorda i successi conseguiti insieme e aggiunge: “Ricordo con affetto la sua simpatia e la sua umanità che lo hanno reso un esempio per tutti. Ti porteremo sempre con noi“.