
Vlahovic al Barcellona, scambio incredibile con la Juve (Instagram @vlahovicdusan) - Futsalnews24.com
Il club bianconero non cambia idea sul bomber serbo in scadenza di contratto a giugno 2026. Il divorzio in estate resta inevitabile
Tudor ha rimesso Vlahovic al centro dell’attacco bianconero, ma il futuro del serbo sarà comunque lontano dalla Juventus. E dalla Serie A, nonostante l’accostamento all’Inter avvenuto negli ultimi giorni.
Nulla è impossibile nel calciomercato, ma il serbo guadagna troppo per i nerazzurri. A meno che non accetti un taglio corposo al suo ingaggio…
Vlahovic resta in uscita
In ogni caso la Juve era e rimane intenzionata a liberarsene nella prossima estate, onde evitare il rischio di perderlo a zero tra un anno.
Già , perché non ci sono proprio i margini per il rinnovo del contratto in scadenza, appunto, a giugno 2026. Mesi fa Giuntoli aveva ragionato su un taglio degli emolumenti di circa il 30%, con Vlahovic e il suo agente che hanno sostanzialmente risposto con un due di picche.
No a Mourinho e all’Arabia
Ecco perché il divorzio appare pressoché inevitabile, anche se non sarà una passeggiata metterlo in atto. Il classe 2000 vuole infatti un club ad altezza Juve, se non addirittura migliore, tanto che ha già respinto qualche offerta nel recentissimo passato. Offerte di club di medio cabotaggio (vedi il Fenerbahce di Mourinho), oppure quelle provenienti dall’Arabia.

Vlahovic, assist dalla Premier?
A Giuntoli potrebbe venire in soccorso la Premier League. Arsenal, Manchester United, Newcastle e Aston Villa: queste le società inglesi che apprezzano il bomber ex Fiorentina e che potrebbero presentare una proposta concreta per il suo cartellino. Ricordiamo che la Juve necessita di una proposta da almeno 30 milioni per scongiurare definitivamente il rischio minusvalenza.
Sondaggio del Barcellona: idea scambio
Non solo la Premier, dato che su Vlahovic ci sarebbe pure l’interesse di un club come il Barcellona. I blaugrana sono a caccia di un erede dell’immenso Lewandowski, ma anche di un calciatore che dall’anno prossimo possa far rifiatare il polacco che il 21 agosto prossimo spegnerà 37 candeline.

Il Barcellona non naviga certo nell’oro, motivo per cui inizialmente potrebbe offrire alla Juve uno scambio con un suo esubero. E che esubero, visto che il nome emerso sarebbe quello di Ansu Fati, tre anni fa considerato una sorta di nuovo Leo Messi.
Ansu Fati sognando Osimhen
Tra infortuni e scelte sbagliate, però, il 2002 nato a Bissau si è perso, tanto che oggi la sua valutazione è decisamente lontana dagli 80/100 milioni di qualche stagione indietro. Ansu Fati potrebbe ingolosire la dirigenza juventina, che però per Vlahovic preferirebbe incassare una buona cifra da riversare poi nel mercato in entrata.
Magari per Osimhen, il sogno di Cristiano Giuntoli. Ma il centravanti nigeriano di proprietà del Napoli sarebbe pure sulla lista dello stesso Barcellona, oltre che sulla quella di alcune top società inglesi quali Arsenal e Manchester United.